
I prossimi a tornare in aula saranno infatti gli studenti del Piemonte, della Valle d'Aosta e della Provincia di Trento le cui scuole riapriranno i battenti lunedì 11 settembre. Poi toccherà a tutti gli altri: si rientrerà a scaglioni, perché come sempre le Regioni hanno stabilito – ciascuna in piena autonomia – le date di inizio e fine lezioni.
-
Leggi anche:
- Maestra suicida a scuola a Seul, grande protesta degli insegnanti contro il "bullismo" dei genitori
- Bocciata agli esami di riparazione: la madre va dai Carabinieri, poi annuncia il ricorso al Tar
- Caro scuola, "Zaino sospeso" per le famiglie in difficoltà: decine di punti di raccolta in Italia
Anno scolastico 2023/2024: si torna in classe tra il 5 e il 15 settembre
Dopo il Piemonte, toccherà alla Lombardia riaprirà le proprie scuole: la data di inizio delle lezioni è fissata per il 12 settembre per studentesse e studenti lombardi. Poi, il 13 settembre, si riempiranno la maggior parte delle aule, con gli alunni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche Sicilia, Umbria e Veneto, pronti a tornare sui libri. Il giorno seguente, vale a dire il 14 settembre, toccherà agli studenti della Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna. A chiudere gli ultimi a dover rispolverare i libri saranno i ragazzi dell' Emilia Romagna, del Lazio e della Toscana, il prossimo 15 settembre.
Fine lezioni anno scolastico 2023/2024: la scuola terminerà tra il 6 e l'11 giugno
Le Regioni hanno inoltre deciso le date in cui sospendere le lezioni in occasione delle vacanze. Durante il periodo natalizio le scuole saranno chiuse dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 compresi. La pausa di Pasqua è invece prevista nei giorni che vanno dal 28 marzo al 2 aprile 2024. In mezzo, alcune Regioni hanno stabilito la chiusura delle scuole anche nel periodo di Carnevale.Gli studenti lombardi, ad esempio, potranno beneficiare del 12 e del 13 febbraio 2024 per riposare. Andrà meglio agli alunni della Valle d'Aosta e della Provincia di Bolzano: i primi resteranno a casa dal 12 al 14 febbraio 2024, i secondi incroceranno le braccia per un'intera settimana, dal 10 al 18 febbraio 2024.
L'ultima campanella suonerà nella maggior parte delle Regioni l'8 giugno 2024. Con qualche eccezione: in Emilia Romagna, Marche e Valle d'Aosta le lezioni si concluderanno il 6 giugno; mentre in Puglia e Toscana il 7 giugno; gli ultimi ad andare in vacanza saranno gli studenti del Trentino Alto Adige, dove la scuola terminerà l'11giugno.