1. Tornano le punizioni corporali per gli studenti: ecco dove succede e perché

    Altro che tecnologia e modernità: a Marion, Florida, la scuola torna all’Ottocento con la reintroduzione di punizioni old style, comprese quelle corporali, per gli studenti indisciplinati
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Studente toglie il gesso e si rompe nuovamente il braccio durante l'ora di ginnastica, la scuola condannata a risarcirlo: 'Non ha avuto alternative'

    Uno studente si rompe di nuovo il braccio durante l’ora di educazione fisica, nonostante fosse esonerato. Per il Tribunale è anche colpa della scuola, che non ha previsto attività alternative
    Redazione

    di Redazione

  3. IA a scuola, ecco le linee guida del Ministero: cosa cambia in classe

    L’Intelligenza Artificiale entra nelle scuole d'Italia: linee guida, una piattaforma dedicata e sperimentazioni varie segnano l’inizio di un uso didattico regolato e consapevole dei chatbot
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. Smartphone vietati a scuola, ma a che prezzo? Tra spese aggiuntive e collette tra i genitori cresce il malumore

    Il nuovo divieto all'uso dei telefoni in classe entra in vigore tra costi imprevisti, armadietti a pagamento e richieste di denaro ai genitori. Sollevando già parecchi dubbi in molti istituti
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Recupero del debito, sempre più scuole anticipano la verifica a luglio: le famiglie protestano

    Esami di riparazione fissati già a inizio estate: una pratica sempre più diffusa. E i genitori lanciano l'allarme: “Pochi giorni per prepararsi”. Crescono i ricorsi, interviene anche il TAR
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Voto in condotta, nuovi programmi scolastici, riforma del 4+2: gli studenti preparano la mobilitazione contro le ultime decisioni del MIM

    Movimenti studenteschi contro le riforme ministeriali in arrivo per la scuola: il 6 settembre la data fissata per la protesta. Valditara: "Io vado avanti"
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Insegnante di ruolo solo per 24 ore: l'errore nelle graduatorie spegne il sogno dell'aspirante maestra

    La storia di Camilla, insegnante precaria di Livorno, che prima ottiene il ruolo e il giorno dopo, a causa di un errore nei conteggi, le viene tolto con una semplice comunicazione del Ministero
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone