1. Come studiare senza perdere tempo?

    Un buon metodo di studio riesce ad ottimizzare il tempo speso sui libri e a rafforzare la motivazione allo studio, fondamentale per rendere efficace e approfondita la propria preparazione
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  2. DCA, studenti in protesta davanti al Ministero della Salute: “Ci state tagliando il futuro”

    Prima il taglio, poi la marcia indietro. Nonostante il ripensamento del governo, che ha rifinanziato il fondo per il contrasto ai disturbi alimentari, nel pomeriggio centinaia di giovani hanno manifestato davanti la sede del Dicastero guidato da Orazio Schillaci.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Iscrizioni scuola: boom di domande il primo giorno, ma c'è tempo fino al 10 febbraio

    Le iscrizioni sono aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio. Ma la data di inserimento della domanda non rientra tra i criteri di selezione delle scuole.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Parlano gli studenti del Tasso dopo le sospensioni: "Questa è la scuola che vogliamo, e continueremo a batterci per vederla realizzata"

    Sospensione di 10 giorni, 5 in condotta e lavori socialmente utili. Questa la punizione per chi ha partecipato all’occupazione della scuola. Ma qualcuno ha mai sentito le ragioni degli studenti?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Professore aggredito a colpi di smartphone da una studentessa

    Il docente, che ha ripreso la studentessa uscita senza permesso dall’aula, ha riportato ferite non gravi al labbro. Da accertare se il gesto della ragazza sia stato volontario o meno.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Contratto scuola, cosa cambia da oggi per insegnanti e altri lavoratori

    Il nuovo contratto coinvolge docenti e personale ATA. Insieme all'aumento retributivo arrivano anche diverse novità normative.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Il preside di un liceo schiaffeggiato dal papà di una studentessa

    Sulla questione interviene anche il ministro Valditara: “I dirigenti, i docenti e tutto il personale delle nostre scuole vanno rispettati, e tutti devono sapere che lo Stato è con loro contro ogni aggressione”.
    C.Galgano

    di C.Galgano