1. Cellulare in classe, studente prende 6 note in 3 mesi: tutti gli alunni dovranno consegnare il telefono prima delle lezioni

    Si tratta di un caso isolato che, però, ha condizionato tutti gli studenti: il nuovo regolamento vieta l’ingresso dei cellulari a scuola.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. I docenti del liceo cantano "Mamma Mia!" in greco: il video su TikTok

    Lo storico brano degli Abba è finito al centro della notte bianca del Liceo Classico 'Orazio' di Roma, nel quartiere Montesacro. Protagonisti della kermesse musicale gli insegnanti che hanno riprodotto il testo della canzone in lingua greca.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Ponte del 1 maggio, dove non si va a scuola

    Ci sono studenti più fortunati di altri, in alcune regioni è infatti previsto il ponte anche per la Festa dei Lavoratori del 1° maggio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Studenti applaudono l'uccisione di Siani vedendo "Fortapàsc", Valditara: "Intendo fare piena luce sull'accaduto"

    Durante la proiezione del film ' Fortapàsc' un ristretto numero di studenti ha applaudito alla scena dell'omicidio del giornalista. Così una normale attività didattica si è trasformata in un caso nazionale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Quante assenze massime si possono fare a scuola?

    Scopri quanti giorni di assenza sono permessi a scuola e quali sono le conseguenze del superamento del limite. Leggi le regole su come giustificare le assenze e come queste influenzano il rendimento scolastico.
    Redazione

    di Redazione

  6. Occupazione a Bologna, scuola devastata. Valditara: "Serve intervento deciso"

    L'occupazione finisce nel peggiore dei modi per l'istituto del capoluogo emiliano. Le autorità hanno riscontrato ingenti danni nei locali scolastici, ritenuti inagibili per lo svolgimento delle lezioni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Come migliorare la scuola? Proponi le tue idee e partecipa all’iniziativa “Dillo al Ministro”

    Per partecipare sarà necessario inviare una proposta che si considera “innovativa” o comunque utile a migliorare in qualche modo il funzionamento del sistema scolastico italiano
    Redazione

    di Redazione