1. Quando si torna a scuola? Scopri la data della tua Regione

    Ormai è tempo di pensare al ritorno sui banchi. Per la maggior parte delle regioni le scuole riapriranno il 16 settembre, ma ci sono alcune eccezioni. Ecco tutte le date.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. 5 consigli per il tuo primo anno di scuola superiore

    Se l’ansia per il primo anno di superiori si fa sentire, ecco alcune dritte che ti permetteranno di partire con il piede giusto sin dal primo giorno.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. I 2005 sono stati particolarmente sfigati a scuola? "Forse a nessuno interessa di noi"

    I 2005 si sono sempre trovati al posto sbagliato al momento sbagliato? L’esame di terza media tradizionale e poi l’esordio alle superiori con lo scoppio della pandemia. Anni di DAD e poi il ritorno alla normalità in concomitanza con l’esame di Stato 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. 5 metodi per organizzare compiti e studio durante le vacanze

    Ormai non c’è più spazio per procrastinare. Così, per rendere lo studio estivo più digeribile, abbiamo raccolto cinque metodi efficaci per dedicare il giusto tempo ai compiti senza sacrificare le proprie vacanze.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Studentessa con DSA non ammessa alla Maturità: farà l'esame a settembre per decisione del Tar

    Nella sentenza della terza sezione del Tar del Piemonte si legge che l'istituto scolastico “non ha specificamente preso in considerazione la particolare condizione della studentessa, affetta da disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)”. La ragazza potrà svolgere l'esame nella sessione straordinaria.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maestra invita gli alunni al proprio matrimonio: “Siete la mia seconda famiglia"

    La docente che doveva fare ritorno in Sicilia per il suo matrimonio ha portato con sé l'intera classe. Non solo, i piccoli alunni hanno avuto l'onore di poterla accompagnare all'altare, diventando protagonisti di una giornata indimenticabile.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Maturità 2024, bocciato solo lo 0,2% degli studenti. Alle medie ancora meglio: solo lo 0,1%. Confermato boom di 100 e lode al Sud

    Il report del MIM svela i risultati della Maturità e degli esami di terza media. Pochissimi di coloro che sono arrivati alle prove del secondo ciclo ripeteranno l’anno: alla fine delle superiori il 99,8% degli ammessi ha ottenuto il diploma. Le regioni con più voti massimi, in numeri assoluti, sono Campania, Sicilia e Puglia
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone