
Si sa che alcune materie sono particolarmente faticose per gli studenti. Tra le più difficili, in cima alla classifica, c'è senza dubbio la matematica, vera e propria bestia nera di migliaia di studenti.
Ma spesso è in buona compagnia, affiancata dalla sua 'gemella malvagia', la fisica. Una materia questa che in Italia viene spesso studiata solo nel primo biennio delle superiori, per poi finire nel dimenticatoio, lasciando gli studenti con una marea di dubbi irrisolti.Per fortuna ci sono dei docenti che con metodo e originalità riescono a insegnare anche le materie più difficili, riuscendo nell'ardua impresa di far apprendere anche le nozioni più complicate. Nel caso della fisica è impossibile non citare Vicenzo Schettini, prof che sui social dispensa vere e proprie pillole di conoscenza, attraverso esempi semplici, basati sulla quotidianità. Ma il prof italiano è in buona compagnia: in Messico, infatti, un suo collega si è spinto addirittura oltre, avvalendosi dei disegni del manga di One Piece per spiegare la fisica ai suoi studenti.
One Piece per spiegare la fisica
Si chiama Oliver Castro ed è salito alla ribalta delle cronache grazie alle sue lezioni. Disegnando sulla lavagna diversi personaggi dell'opera di Eichiro Oda – con in mezzo alcune formule di fisica – il prof li ha contestualizzati agli argomenti di cui stava parlando. Così, tra tensione, vettori e propagazione di calore, ecco spuntare la sagoma del protagonista Luffy. Insieme a lui, anche Usopp, Chopper e la nave Going Merry.

Il risultato? Un vero e proprio successo. Al punto che la notizia ha fatto il giro del mondo. Lo stesso Castro, in un post pubblicato su Instagram, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla diffusione delle sue lezioni. Le pagine social dedicate al mondo di One Piece sono piene di foto della lavagna su cui Castro ha disegnato i suoi riferimenti per la spiegazione della lezione.