1. 14mila posti letto in più per gli universitari contro il caro affitti, l'annuncio del Mur

    Ieri, 4 maggio, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha annunciato nuovi fondi per gli studenti universitari: stanziati altri 400 milioni per contrastare il caro affitti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. L'intelligenza artificiale sale in cattedra: il primo corso universitario

    Lo scopo del corso non è di rimpiazzare gli insegnanti in carne e ossa, ma di riflettere acquisendo maggiori competenze nell’ambito dell’etica nell’intelligenza artificiale per comprenderne rischi e opportunità.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. La studentessa che dorme in tenda davanti all'università in protesta al caro affitti di Milano

    L'iniziativa di Ilaria Lumera è sostenuta dalla rappresentanza studentesca 'La Terna Sinistrorsa' che partecipa attivamente alla protesta. L'associazione ha invitato gli studenti – in un post via social – a sostenere le giovane: la sua è una protesta a nome di tutti gli studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Pasquale è cieco dalla nascita e si laurea in Lettere Moderne con una tesi in braille

    Ha discusso la tesi sulla sua città natia, Sulmona. Stappando lo spumante ha dedicato il suo traguardo a tutti coloro che si trovano in difficoltà.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. A 92 anni prende la quinta laurea: "Lo studio mi ha salvato"

    Dopo la morte della moglie, lo studio lo ha salvato dalla depressione. La storia dell’ex professore di 92 anni, eterno studente e cintura nera di karate.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Lisa a 22 anni è tra le 25 donne al top della fisica italiana

    Iscritta al primo anno di laurea magistrale in Physics (i corsi e gli esami sono tutti in inglese), la giovane si è aggiudicata una borsa di studio in Fisica subnucleare del valore di 1.500 euro.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. QS Ranking 2023: i 10 migliori atenei italiani dove studiare Ingegneria

    Anche quest'anno il portale Quacquarelli Symonds ha stilato la classifica dei migliori atenei a livello mondiale. L'Italia non può certo lamentarsi per i risultati raggiunti dalle università nel campo ingegneristico
    RedazioneZ

    di RedazioneZ