
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato oggi, 17 novembre, un reel sul suo profilo Instagram ufficiale per celebrare insieme ai giovani la giornata internazionale degli studenti. Proprio a loro è stato chiesto di raccontare le proprie aspirazioni e i propri sogni che rispondono ad una domanda che solo apparentemente può sembrare banale: "Perché studiare?”
-
Leggi anche:
- Perché gli studenti stanno protestando (se ancora non l'hai capito)
- Giuliana è prof della scuola con una sola alunna: ha lasciato il posto fisso per insegnare
- Voto 10 al compito in classe, il prof lo pubblica sui social: "Solo i professori conoscono il piacere di mettere un 10"
Perché oggi si celebra la giornata internazionale degli studenti
Oggi, 17 novembre, ricorre la giornata internazionale degli studenti, istituita per rivendicare il diritto allo studio e il diritto dei ragazzi ad esprimersi. L’origine di questa ricorrenza studentesca risale al 1941 in Inghilterra. La data scelta per celebrare la giornata degli studenti corrisponde all’anniversario degli eccidi nazisti di studenti e professori cecoslovacchi che si opponevano alla guerra. Il 17 novembre 1938 , infatti, nove tra professori e studenti universitari furono giustiziati senza processo per aver partecipato ad una manifestazione anti-nazista.Il video del MUR
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha voluto dedicare un breve video a tutti gli studenti, per celebrare l’83ª ricorrenza di questa giornata e ricordare assieme a loro quanto sia importante studiare con passione e dedizione. Riportiamo il messaggio condiviso nella descrizione del video pubblicato sul profilo Instagram ufficiale del MUR. “Essere studente è un viaggio unico e prezioso per plasmare il proprio futuro. Celebriamo questa giornata con emozione, ma anche gratitudine grazie al sostegno prezioso delle università e degli istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica afam abbiamo realizzato un video che racconta la magia di studiare per diventare… Ogni passo, ogni sforzo, è un viaggio verso il futuro sognato. Insieme, costruiamo ponti verso il sapere e abbracciamo il potere della crescita”.