
Anche le istituzioni si sono mosse in tal senso.
Ed è recente la decisione, annunciata dalla ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, di assegnare a Giulia quella laurea in Ingegneria Biomedica, la cui discussione era fissata pochi giorni dopo la sua scomparsa.
-
Leggi anche:
- Benedetta si laurea in Ostetricia 24 ore dopo aver partorito
- Cervelli in fuga: Alessandro, il ricercatore che lavora alla NASA e che non tornerà in Italia
- Scrive la tesi di laurea sulla dieta e perde 110 chili in un anno
Laurea honoris causa per Giulia Cecchettin
Tutta la comunità di Vigonovo, città metropolitana di Venezia, sta manifestando il suo cordoglio dopo il ritrovamento della salma di Giulia vicino al lago di Barcis, davanti alla casa della famiglia. Tantissimi sono i fiori e i bigliettini lasciati sul cancello dell’abitazione. Ma la morte violenta della 22enne non ha sconvolto solo il comune di Vigonovo, bensì tutta l’Italia, che si stringe intorno al dolore dei familiari. Il Governo ha così voluto dare un segno tangibile di vicinanza: la ragazza riceverà la sua laurea, per la quale le mancava solo l’ultimo passo, quello della discussione.Tutto era partito dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, che come riportato da ‘Il Resto del Carlino’, nei giorni scorsi aveva chiesto per Giulia una laurea honoris causa. Una proposta, questa, colta dalla ministra dell’Università e della Ricerca, che conferma: “Ho impressa l'immagine di Giulia attaccata all'albero con i suoi pupazzetti. Ho parlato con la rettrice di Padova: non è che Giulia riceverà una laurea, Giulia riceverà la sua laurea in Ingegneria, perché le mancava solo la discussione della tesi. È già dottore, manca solo la formalità. Le hanno tolto tutto il resto: la vita e il diritto di amare”.
Il messaggio del padre di Giulia: “L'amore vero non urla, non picchia, non uccide”
Il padre di Giulia, Gino Cecchettin, ha voluto personalmente ringraziare per la solidarietà mostrata, scrivendo sul suo profilo Facebook: “Ringrazio tantissimo il Ministro per la laurea, in cuor mio è una cosa che è già avvenuta quel giovedì, lo vedete dai fiocchi rossi sul cancello di casa. Non posso che ringraziare perché Giulia se lo è meritato”. Un messaggio che fa seguito ai tanti pensieri sulla vicenda affidati ai social dal papà della ragazza. Come: “Amore, mi manchi già tantissimo. Abbraccia la mamma e dalle un bacio da parte mia”. E ancora: “L'amore vero non umilia, non delude, non calpesta, non tradisce e non ferisce il cuore. L'amore vero non urla, non picchia, non uccide”.
Borse di studio e lutto regionale in ricordo di Giulia
In memoria della giovane studentessa, come fa sapere ‘Il Resto del Carlino’, è poi arrivata anche la decisione del ministro degli Esteri Tajani di dedicarle “una serie di borse di studio agli studenti stranieri che vengono a studiare in Italia e sognano quello che sognava Giulia”.Inoltre, è stato istituto per il giorno delle esequie di Giulia il lutto regionale, predisposto dal presidente della regione Veneto, Luca Zaia, che dice: “Ho dato disposizioni perché nel giorno delle esequie di Giulia sia dichiarato il lutto regionale. Avremo tutte le bandiere delle istituzioni a mezz'asta e l'intero Veneto si stringerà in un abbraccio alla famiglia, agli amici di Giulia, a tutti coloro che le hanno voluto bene”.