
La ragazza sostiene di averli superati tra il 2020 e il 2023, con ottimi voti, ma ora non vi è più traccia di essi.
La storia ricostruita sul 'Il Piccolo'.
-
Leggi anche:
- Osteopatia sarà una nuova laurea delle Professioni Sanitarie
- Ad Harvard si studierà Taylor Swift: attivato un corso presso il dipartimento di letteratura
- Università, distruggono la panchina rossa contro la violenza sulle donne: "Pretendiamo ascolto, non panchine"
La denuncia
La studentessa si è accorta del problema la scorsa estate, dopo aver verificato che il voto di un esame sostenuto a luglio non era stato caricato sul libretto. Controllando più a fondo, ha scoperto che anche altri cinque esami risultavano scomparsi. La 23enne afferma di avere testimoni che possono confermare la sua partecipazione agli esami, tra cui una prova scritta di cui l'Università non sembra avere traccia.
Le azioni intraprese
Oltre alla scomparsa dei voti, la studentessa si è vista disabilitare le credenziali per l'accesso ai programmi dell'Università. Questo le sta creando notevoli difficoltà nel proseguire gli studi. La ragazza, assistita da due legali, ha inviato diverse mail all'Ateneo, senza ottenere risposta. Successivamente ha poi avuto un confronto con il garante di Ateneo e con il rettore Roberto Di Lenarda, ma la situazione non si è sbloccata. I legali della studentessa annunciano che chiederanno una perizia di un ingegnere informatico per accertare cosa sia successo al libretto elettronico. Inoltre, interesseranno il Garante nazionale dei dati e avvieranno una causa civile per il risarcimento del danno.
La posizione dell'Università
L'Università di Trieste ha avviato una serie di accertamenti e sostiene che le affermazioni della studentessa non trovano riscontro. I professori degli esami in questione affermano che la ragazza non si è mai iscritta agli appelli da lei indicati. Inoltre, l'Ateneo ha verificato il sistema di protocollo informatico e non vi è traccia dei verbali dei sei esami che la studentessa sostiene di aver superato.