1. Studentessa vuole rinunciare agli studi: "Mi mancano due esami alla laurea, ma quello che studio mi ha stancata"

    Poco importa se è in corso e le mancano solo due esami alla laurea, la studentessa è arrivata a un punto di rottura: “Questa triennale è stata un susseguirsi di angoscia e insoddisfazioni e mi sono sentita pressata dall'esterno ad andare avanti”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Lo studente si laurea a 42 anni: “Avrò possibilità lavorative o rimarrà solo una soddisfazione personale?”

    Lo studente ha dato le dimissioni dal precedente lavoro e sta per conseguire la laurea magistrale in scienze politiche all’età di 42 anni. Il dubbio: “Laurea spendibile in qualche modo o rimarrà una soddisfazione personale?”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. "Ho 25 anni, un lavoro che odio e che non riesco a lasciare perché indeterminato"

    Il 25enne è arrivato a un punto di rottura: fa un lavoro che odia e che lo tiene impegnato 11 ore al giorno. Vorrebbe mollare tutto e ricominciare da capo, ma non è mai così semplice: “Non trovo il coraggio di lasciare questo lavoro e di buttarmi su cose nuove”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. "Laureati in facoltà umanistiche, vi siete pentiti della vostra scelta oppure no?", la domanda scatena i social

    C’è chi dice che sì, si è pentito alla grande, e chi difende a spada tratte le proprie scelte. E poi ci sono quelli a metà strada, che un po’ sono contenti e po’ rimpiangono il percorso che li ha portati alla laurea umanistica.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quali sono le università che fanno guadagnare di più?

    L'osservatorio del portale 'JobPricing' analizza il ritorno dell'investimento negli studi universitari. Stando all'indagine, l'università che 'paga' di più è l'università Bocconi con oltre 38mila euro.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Lo studente all’ultimo esame: “Sono in burnout, l’idea di essere bocciato mi paralizza”

    “Sono disperato, sono stanco di studiare e stufo dell'esamificio che è l'università italiana”. Queste le parole dello studente all’ultimo esame della triennale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Università telematiche: esami in presenza e lezioni non registrate, in arrivo decreto ministeriale

    Oggetto della nuova normativa ministeriale le 11 università telematiche riconosciute dal MUR. Tra le novità, esami in presenza e lezioni perlopiù in diretta, ma a tenere banco è il numero dei docenti, il vero nodo da sciogliere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti