1. Il dilemma del laureando: "La mia tesi di laurea triennale fa ca**re, è vero che non frega nulla a nessuno?"

    Quanto è importante la tesi triennale? La domanda arriva da un post social di laureando in Infermieristica preoccupato per la discussione: “La mia tesi di laurea triennale fa ca**re”
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Tesi di laurea, anche i relatori hanno un'anima: "Studente ha fatto metà della tesi con ChatGPT, come mi devo comportare?"

    Citazioni inventate, argomentazioni sconclusionate e frasi vuote di senso. Il docente ci ha messo poco a scoprire che la tesi magistrale portava la firma di ChatGPT
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. ChatGPT bocciato all'esame di diritto penale: troppe imprecisioni

    Un ChatGPT da penna rossa quello che è stato testato in ambito giuridico. L’esperimento ha messo in luce evidenti lacune del chatbot, quali l’uso improprio della terminologia tecnica e la confusione su concetti chiave del Codice di procedura penale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. "Ti meriti 30 ma ti do 27": una storia assurda tutta universitaria

    La studentessa di Architettura era soddisfatta del suo “lavorone”. Anche il prof ha apprezzato, eppure le ha abbassato il voto per una ragione un po’ discutibile.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. "Cacciato il primo giorno di università per un ritardo, il prof ha esagerato?": lo sfogo della matricola

    Mezz’ora di ritardo ha fatto perdere la prima lezione universitaria allo studente, con tanto di umiliazione: il prof lo ha guardato freddo e, davanti a tutti, gli ha detto: “Arrivederci”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Studentati, 60mila posti entro il 2026: la promessa del MUR

    Il Ministro Bernini torna sulla questione degli alloggi universitari, rinnovando la volontà di rispettare quanto previsto nel decreto ministeriale n° 481 del 26 febbraio 2024. L'obiettivo è ambizioso, e per raggiungerlo serve lo sforzo di regioni, comuni ed enti, secondo il Ministro dell'Università e della Ricerca
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Abbandona Giurisprudenza per un corso di cucina: "Ho lasciato l'università e la mia vita è decisamente migliorata"

    "Andavo alle lezioni e mi sentivo solo, fuori luogo", racconta lo studente. Le cose sono cambiate quando ha deciso di cambiare completamente rotta, lasciando l’università per un corso di cucina: “Ho iniziato davvero a vivere, non più a sopravvivere”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi