1. "Laureati in facoltà umanistiche, vi siete pentiti della vostra scelta oppure no?", la domanda scatena i social

    C’è chi dice che sì, si è pentito alla grande, e chi difende a spada tratte le proprie scelte. E poi ci sono quelli a metà strada, che un po’ sono contenti e po’ rimpiangono il percorso che li ha portati alla laurea umanistica.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Quali sono le università che fanno guadagnare di più?

    L'osservatorio del portale 'JobPricing' analizza il ritorno dell'investimento negli studi universitari. Stando all'indagine, l'università che 'paga' di più è l'università Bocconi con oltre 38mila euro.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Lo studente all’ultimo esame: “Sono in burnout, l’idea di essere bocciato mi paralizza”

    “Sono disperato, sono stanco di studiare e stufo dell'esamificio che è l'università italiana”. Queste le parole dello studente all’ultimo esame della triennale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Università telematiche: esami in presenza e lezioni non registrate, in arrivo decreto ministeriale

    Oggetto della nuova normativa ministeriale le 11 università telematiche riconosciute dal MUR. Tra le novità, esami in presenza e lezioni perlopiù in diretta, ma a tenere banco è il numero dei docenti, il vero nodo da sciogliere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Quali sono i migliori atenei italiani 2024-25?

    Se ti stai chiedendo quali atenei hanno avuto le migliori performance, la classifica Censis può darti le risposte che ti servono: ecco le università migliori d'Italia secondo il rapporto annuale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Gli sfollati di Scampia hanno occupato per protesta l'Università a Napoli

    Circa 800 persone e una sistemazione di fortuna: vale a dire la sede di recente costruzione dell'università 'Federico II'. Dopo soli due giorni, la situazione è già al limite, mentre le istituzioni si muovono a rilento, è scattata la marcia della solidarietà tra gli abitanti del quartiere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Yodit fugge dall'Eritrea e si rifugia in Italia: si laurea con 110 e lode

    Yodit ha 32 anni ed è originaria dell’Eritrea. Si è appena laureata alla magistrale con il massimo dei voti grazie ai corridoi universitari e al progetto Unicore. E ora vuole proseguire gli studi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi