1. Il Ministro dell'Università Bernini annuncia 20 milioni per il benessere psicologico degli studenti

    L'incentivo fa parte del bando Pro-ben 2024, un progetto finalizzato alla promozione del benessere mentale dei giovani universitari, che si aggiunge ai 35 milioni del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. "Non è vero che con una laurea umanistica non si mangia a priori, basta pregiudizi": il ricercatore universitario si sfoga sui social

    Negli ultimi anni, le lauree umanistiche sono diventate bersaglio frequente di critiche, stereotipi e pregiudizi. Una discussione su Reddit ha recentemente acceso il dibattito, con un intervento accorato di un ricercatore universitario che ha deciso di spezzare una lancia a favore di chi sceglie percorsi di studio in ambito umanistico.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Il biglietto dello studente romano che implora i vigili di non fare la multa: "Ho l'ultimo esame"

    Un universitario iscritto a La Sapienza si trova costretto a rischiare la multa per non saltare l’appello del suo ultimo esame.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Università, come usare l'AI per studiare (in modo efficace)? I consigli degli studenti

    Lo studente racconta come l’AI sia diventata la sua arma segreta: trascrizioni automatiche delle lezioni, riassunti perfetti, e persino quiz personalizzati per prepararsi agli esami. Ecco come gli universitari utilizzano l’intelligenza artificiale nello studio
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Usa IA per barare agli esami: arrestato studente turco

    L'episodio è avvenuto durante il TYT, un esame nazionale valido per l'ammissione all'università in Turchia. Per questo motivo, una volta scoperto, lo studente è stato arrestato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Non può né leggere né scrivere, si laurea per la terza volta grazie a mamma e sorelle che leggono per lei

    “Chiunque ha diritto all’inclusione e alla cultura”, queste le parole di Nazarena Savino, giunta alla terza laurea dedicata a tutte le persone che lottano per la libertà e contro i pregiudizi legati alla disabilità
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Università all'estero: come funziona l'accesso ai 10 migliori atenei del mondo

    Qualità, eccellenza e dedizione. Sono solo tre dei tratti distintivi richiesti per accedere in uno degli atenei più prestigiosi del mondo. Scopriamo come funziona l'accesso alle prime dieci università del mondo
    Redazione

    di Redazione