1. Quanto costa studiare ad Harvard e chi sono gli ex studenti vip

    Tra tagli ai fondi, nuove misure per il diritto allo studio e una lunga lista di ex studenti celebri, l’Università di Harvard resta simbolo di eccellenza e ambizione, ma non senza polemiche
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Erasmus Italiano, per il 2025 un fondo da 7 milioni di euro: il decreto del MUR

    Il Ministero dell'Università e della Ricerca punta forte sulla mobilità studentesca nazionale. Un nuovo decreto stanzia ben 7 milioni di euro per l'Erasmus italiano nel 2025. Scopri come funziona, le novità e se puoi farne parte.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Trump prosegue la sua guerra alle università: gli studenti stranieri potranno essere selezionati anche in base ai loro social

    Occhi puntati sui profili degli studenti stranieri: il governo USA valuta di setacciare i post social di chi vuole studiare in America. Una mossa che potrebbe rallentare l'accesso ai visti e creare problemi alle università
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. La studentessa chiede il 'congedo mestruale': l'università le fa abbassare i pantaloni per avere la prova

    Si accende la polemica per la richiesta insolita avanzata da un ateneo di Pechino: “Si abbassi i pantaloni”, avrebbero chiesto alla studentessa per dimostrare la sua condizione. La ragazza ha denunciato l'accaduto sui social
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Trump-Harvard, lo scontro continua: l'ateneo fa ricorso, il Presidente chiede i nomi degli studenti stranieri

    L'Università di Harvard risponde a Trump con una mozione e la giudice le da ragione. Il presidente americano non si arrende e sul suo social Truth chiede i nomi degli stranieri iscritti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Trump vieta all'università di Harvard di avere studenti stranieri: lo stop alle iscrizioni estere potrebbe presto estendersi

    Il prestigio ateneo americano di nuovo nel mirino del Presidente USA: scatta il divieto per gli studenti stranieri, che rischiano il rimpatrio. Ma un giudice ha detto ha detto no
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Università, è giusto o sbagliato rincorrere i voti più alti?

    Accettare o rifiutare un voto all’università è un dilemma che tutti gli studenti, prima o poi, si trovano ad affrontare. In una recente discussione su Reddit, il tema ha acceso il confronto: fino a che punto ha senso puntare sempre al massimo?
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola