redazione
Autore
3 min lettura

Anche per l’anno accademico 2024/2025, l’Università Cattolica del Sacro Cuore conferma il suo sostegno agli studenti che hanno diritto alla borsa di studio. Nonostante le risorse pubbliche coprano solo l’89% delle richieste, l’ateneo ha infatti stanziato oltre 1,7 milioni di euro extra per garantire la copertura al 100% degli idonei.

Delle 4.366 domande ricevute, sono 3.096 quelle relative a studenti risultati idonei al beneficio, che prevedono esenzione dalle tasse universitarie, l'accesso gratuito alla mensa universitaria e una quota in denaro per affrontare le spese quotidiane.

Indice

  1. Unicatt per il diritto allo studio
    1. Le borse di merito START, RUN e SMART
    2. Fondo Santambrogio e sovvenzioni straordinarie
    3. Altri aiuti per studenti e studentesse

Unicatt per il diritto allo studio

Il contributo aggiuntivo si affianca a una lunga tradizione di agevolazioni: dal 2011, l’Università ha investito oltre 23 milioni di euro con fondi propri per sostenere il diritto allo studio.

Quest’anno, inoltre, entra in gioco anche il Fondo “Maria Teresa Fabiano”, un lascito di 2,25 milioni di euro che finanzierà borse di studio per i prossimi dieci anni (225.000 euro l’anno).

Le borse di merito START, RUN e SMART

Accanto alle classiche borse "per reddito", restano poi attivi i bandi per le borse di studio "per merito". Nel 2024 sono state assegnate:

  • 100 borse START e RUN, per neodiplomati e neolaureati

  • 115 premi SMART, per studenti meritevoli già iscritti

  • 121 borse rinnovate rispetto all’anno precedente

Tutte le assegnazioni sono avvenute tramite concorso nazionale.

Fondo Santambrogio e sovvenzioni straordinarie

Tra le iniziative speciali, il Fondo Santambrogio che ha premiato 45 studentesse in difficoltà economica ma con ottimi risultati accademici.

Inoltre, EDUCatt e Università Cattolica continunao a offrire sovvenzioni straordinarie da 1.750 euro per chi si trova in condizioni di bisogno temporanee (problemi familiari, malattia, calamità naturali, ecc.).

Altri aiuti per studenti e studentesse

Tra le ulteriori agevolazioni economiche figurano, poi:

  • Premi di laurea da 1.000 euro

  • Contributi alla mobilità internazionale da 550 euro al mese

  • Borse aumentate fino a 7.157 euro per studenti con disabilità

  • Studentwork@EDUCatt: un programma che offre delle opportunità di lavoro a tempo determinato all’interno dei servizi dell’ateneo, con oltre 50 studenti impiegati ogni anno

Per avere tutte le informazioni sul diritto allo studio di Unicatt e per partecipare ai bandi attivi, basta accedere all’area riservata MyEDUCatt: https://educatt.unicatt.it/educatt-servizi-borse-di-studio-e-agevolazioni

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta