1. I giovani italiani vanno via di casa poco prima dei "trenta", ma la media UE è di 26 anni

    Peggio di noi solo Grecia, Bulgaria, Slovacchia, Portogallo e Croazia. Il Covid19 ha influito su una problematica diffusa ormai da anni nel nostro Paese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Overshoot Day 2022, la GenZ riparte dall’online per invertire la rotta: 1 su 2 prova a limitare e-commerce, social e streaming

    I giovani sembrano essere consapevole del potere inquinante della tecnologia. Per questo, in tanti si adoperano per ridurre l’utilizzo dei social network e dei servizi in streaming. A cui si aggiunge l’intenzione di ridurre gli acquisti su siti di e-commerce
    Redazione

    di Redazione

  3. Esami di riparazione, i corsi di recupero delle scuole non bastano: per 2 su 3 ripetizioni (anche sotto l’ombrellone) e 270 euro di spesa media

    Le lezioni estive organizzate dalle scuole per aiutare gli studenti che hanno ricevuto il debito in pagella, in molti casi non sono sufficienti. Così si ricorre in massa alle ripetizioni. E per circa 3 su 4 vacanze rovinate dal ripasso
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Dopo il diploma, 1 maturando su 2 ha paura di diventare un Neet. Circa 1 su 3 non ha ancora un progetto chiaro per il futuro

    Gli studenti lamentano limitate attività di orientamento: 1 su 3 ha iniziato a svolgerle solo nell’ultimo anno delle superiori, una quota analoga non ne ha mai usufruito. Inoltre, a occuparsene sono quasi sempre i docenti o i rappresentanti delle università
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. INVALSI, effetto pandemia “bloccato” dal ritorno in presenza. Ma 1 maturando su 10 ha le competenze di un ragazzo di terza media

    Il 9,7% dei maturandi non raggiunge le competenze base in nessuna delle tre materie rilevate dalle Prove Nazionali. Nei diversi gradi scolastici i dati, anche se in molti casi peggiori rispetto al periodo pre-pandemia, rimangono sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno. E la cosa non è scontata, sostiene l’Istituto di Ricerca.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Shorts e canottiere a scuola, più di 1 studente su 2 soggetto a divieti "estivi" sull'abbigliamento

    Bando alle nudità negli istituti, le scuole sono sul piede di guerra e la maggioranza degli studenti deve sottostare a regole ad hoc per la calda stagione che riguardano l’abbigliamento. Ma non tutti lo fanno controvoglia.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Post diploma, 1 studente su 10 verso un'università "telematica". Il motivo? Non solo Dad: costi inferiori e flessibilità fanno la differenza

    A segnalarlo l’Osservatorio “Università telematiche” di Skuola.net e CFU - Centro Formativo Universitario. L’e-learning, dopo l’esperienza della pandemia, acquista sempre più punti agli occhi degli studenti.
    Marcello G.

    di Marcello G.