
A dirlo l'ultima analisi di Eurostat che testimonia come l'età media di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 34 anni - che scelgono l'indipendenza - si sia leggermente abbassata nel corso dell'ultimo anno, scendendo a 29,9 anni. Siamo ancora lontani dalla media europea, fissata a 26,5 anni, ma è comunque un piccolo passo in avanti se consideriamo che dal 2014 in poi l'età media dei giovani in cerca di un'abitazione era poco più di 30 anni.
-
Leggi anche:
- Guida semplice alle elezioni 2022: quali partiti si presentano al voto? Cosa sappiamo
- Bonus trasporti, via alle domande dal 1 settembre: come richiederlo
Le politiche giovanili degli ultmi anni non hanno funzionato
Nonostante questo però c'è poco da festeggiare: i giovani italiani vivono come precari e godono di minori opportunità rispetto ad altre fasce di età. Ciò si ripercuote inevitabilmente sulla loro indipendenza economica e con una pandemia di mezzo è facile comprendere come questo sia uno scenario poco edificante. Una situazione figlia anche delle politiche giovanili degli ultimi anni, come l'aiuto di 1.000 euro ai ventenni e trentenni in cerca di una casa nel 2007 – voluta dall'allora Ministro dell'Economica Tommaso Padoa-Schioppa - i cui risultati hanno disatteso le aspettative e che hanno posto di fatto i giovani in un limbo di incertezza.
Giovani più poveri e dipendenti dalla famiglia rispetto a 20 anni fa
Dagli anni '80 in poi infatti le cose per i giovani si sono fatte sempre più difficili. Nel 1983 la quota di giovani tra i 18 e i 34 anni che abitavano con i genitori era del 49,9%, percentuale arrivata a sfiorare il 60% nel 2000. Ma è l'ultimo rapporto Istat a preoccupare maggiormente: ad oggi i giovani che vivono ancora nella casa natale sono circa 7 milioni, il 67,6% del totale. E le conseguenze del Covid19 sono tuttora in essere: a perdere il lavoro sono stati principalmente giovani, donne e stranieri, i più precari e i più sacrificabili. Qualcuno ha cercato e trovato un nuovo lavoro ma si tratta di occupazioni precarie: è stato così per 4 giovani su 10 fino ai 34 anni.