1. Tutti pazzi per i licei, ma dopo proseguire gli studi è quasi obbligatorio. Per lavorare, meglio tecnici e professionali

    Meno di un diplomato liceale su 10, a un anno dal titolo, riesce a iniziare una carriera lavorativa. Spesso accontentandosi di una posizione poco qualificata. Discorso diverso per i diplomi tecnici e professionali: qui le chance di trovare un impiego si moltiplicano. E le opportunità sono anche migliori
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. 27enne uccide la madre e la sorella della ex, che cosa è successo a Cisterna di Latina

    Pomeriggio di sangue in provincia di Latina: dopo una violenta lite un maresciallo della Finanza ha aperto il fuoco contro le familiari dell'ex con la pistola d'ordinanza. Dovrà rispondere dell'accusa di duplice omicidio.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. San Valentino, il “non-amore” dei giovani. Tra insulti, gelosia e schiaffi, 1 ragazza su 7 è invischiata in una relazione tossica

    L’indagine di Skuola.net, svolta in occasione della festa degli innamorati, coinvolge 2.500 ragazze tra gli 11 e i 25 anni attualmente in una relazione sentimentale. La violenza fisica vera e propria interessa il 5% del campione. E poi c’è quella più sottile e psicologica, fatta di minacce, ricatti e possessività. In varie forme, circa una su sette ha raccontato di essere oggetto di soprusi da parte dell’attuale fidanzato
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Voto ai fuori sede, presentato un emendamento per consentirlo. Ma solo per il 2024

    I senatori FDI della Commissione Affari Costituzionali del Senato hanno firmato e presentato un emendamento con cui si intende velocizzare l'approvazione del voto degli elettori fuori sede.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Chi era Goffredo Mameli

    Goffredo Mameli, nonostante una brevissima vita di 21 anni, ha lasciato la sua firma nella storia scrivendo le parole dell’inno italiano.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Sanremo 2024: la GenZ punta su Geolier vincitore. E intanto guarda il Festival in Tv con la famiglia

    Per il pubblico più giovane è il rapper napoletano il vincitore indiscusso del Festival 2024. Lo dice l’annuale sondaggio di Skuola.net, condotto su 1.000 under 26. Dopo di lui Annalisa e Angelina Mango. Impressionanti i dati sul coinvolgimento della Gen Z: quasi tutti stanno vedendo le serate, quando fino a qualche anno fa solo 1 su 3 si interessava alla kermesse. E spesso la visione mette insieme nativi digitali e “boomer” di casa
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Livio Ghilardi: ecco come lancio giovani talenti musicali con Spaghetti Unplugged

    Un format innovativo che va avanti da dieci anni e che mette sullo stesso palco artisti esordienti e affermati. Un format musicale che ha lanciato molti degli artisti che oggi calcano le scene di Sanremo e riempiono i palazzetti.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01