Francesco Bertoldi
Autore
Metro vuota per lo sciopero dei trasporti del 20 settembre 2024

Il 20 settembre 2024 sarà una giornata difficile per i trasporti in Italia a causa di uno sciopero che coinvolge sia il settore nazionale sia quello locale. L'agitazione, promossa da diversi sindacati tra cui Cub trasporti, Sgb, Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Usb lavoro privato, colpirà in particolare i mezzi pubblici nelle principali città italiane. 

Sebbene non tutti i lavoratori aderiranno allo sciopero, è probabile che i servizi subiscano rallentamenti e cancellazioni, con conseguenti disagi per i pendolari. Di seguito, vediamo gli orari previsti città per città.

Sciopero trasporti 20 settembre a Roma

Nella capitale, lo sciopero dei mezzi pubblici coinvolgerà sia il servizio diurno che quello notturno. Ecco gli orari:

19 settembre:
non garantito il servizio delle linee bus notturne (denominazione che inizia per “n”). Il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le 24:00 sarà garantito, così come le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444.

20 settembre:

  • Corse garantite sull'intera rete dalle 5:30 alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59.

  • Corse non garantite sull'intera rete dalle 8:30 alle 16:59 e dalle 20:00 fino al termine del servizio diurno.

  • Le linee diurne che hanno corse oltre la mezzanotte non saranno garantite.

Notte fra il 20 e il 21 settembre:
garantito il servizio delle linee bus notturne (quelle con denominazione che inizia per “n”). Non garantite le linee diurne con corse oltre la mezzanotte e le linee notturne 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e 314-404-444 di RomaTpl.

Sciopero trasporti 20 settembre a Napoli

Anche a Napoli i mezzi pubblici saranno a rischio a causa di un doppio sciopero, nazionale e locale, entrambi di 24 ore. Le linee vesuviane, flegree, suburbane, metropolitane, la Funivia del Faito e il servizio autolinee potrebbero subire cancellazioni e ritardi. Per informazioni aggiornate, si consiglia di consultare la pagina dedicata sul sito Eav, dove sono disponibili gli orari specifici delle corse.

Sciopero trasporti 20 settembre a Palermo

A Palermo, l'azienda Amat informa che lo sciopero indetto da Ops Cub trasporti durerà 24 ore, dalle 8:30 alle 17:30 e dalle 20:30 alle 23:59. Saranno possibili disservizi e cancellazioni su tutta la rete di autobus e tram, con disagi anche per le biglietterie fisiche e gli uffici commerciali.

Sciopero trasporti 20 settembre Sciopero a Catania

L'Amts di Catania annuncia che lo sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri sarà accompagnato da un'agitazione locale di 4 ore, indetta da Osp Cub trasporti. Lo sciopero locale si svolgerà dalle 10:30 alle 18:00 e dalle 21:00 fino al termine del servizio.

Sciopero trasporti 20 settembre a Taranto

A Taranto, lo sciopero dei trasporti sarà di 4 ore, dalle 20:00 alle 24:00. Kyma Mobilità ha comunicato che circa il 15% del personale aderirà alla protesta, il che potrebbe ridurre l'impatto complessivo sui servizi.

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta