1. Trasparenti, non invisibili: le prime evidenze del Progetto Prisma sul benessere psicologico degli studenti

    Presentati all’Università Cattolica di Milano i primi risultati del Progetto Prisma: studenti soddisfatti e resilienti, ma con ansia e depressione in crescita
    Redazione

    di Redazione

  2. Compiti delle vacanze ‘falsati’: solo 1 su 3 li ha consegnati originali, tutti gli altri hanno avuto l’aiutino (soprattutto dall’AI)

    Oltre 2 su 3 sono tornati a scuola senza aver completato tutte le attività. Una percentuale simile si è servita dell’IA per velocizzare il lavoro e archiviare in fretta la pratica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Parla di Gaza in classe, docente bersagliata dai genitori: 'Mi hanno chiamato sinistroide'

    Un’insegnante di Palermo sfida critiche e silenzi per parlare della questione palestinese. Ma il sistema scolastico non sembra apprezzare
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Palestina, cosa significa riconoscerla come Stato e quali Paesi lo hanno già fatto

    Dal 1988 a oggi oltre 140 Paesi hanno riconosciuto la Palestina, tra pressioni internazionali, diplomazia e simboli politici. Un gesto che divide i governi e pesa sugli equilibri globali
    Redazione

    di Redazione

  5. Più di 30 anni per andare a vivere da soli: i giovani italiani lasciano casa 4 anni più tardi rispetto alla media europea

    Gli ultimi dati Eurostat ci attestano tra i fanalini di coda nella classifica di indipendenza dei giovani dal nucleo famigliare: peggio di noi fanno solo Grecia, Slovacchia e Grecia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Paolo Mendico, le indagini si allargano oltre la scuola: 'Nulla viene escluso'

    Le indagini della Procura di Cassino stanno analizzando ogni aspetto della vita di Paolo: scuola, amici, parenti. Per la certezza delle cause della morte bisognerà attendere l’esito dell’autopsia
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Il ritorno a scuola è costato in media 812,50 euro a studente: il 3,6% in più rispetto allo scorso anno. Nonostante i 'tagli' al corredo

    Un’indagine di Skuola.net svela quanto è pesata sui genitori degli alunni di classi medie e superiori la ripresa della scuola: i libri la voce di spesa più importante (e in ulteriore aumento)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti