1. Salute mentale, 7 giovani su 10 vorrebbero parlare con uno psicologo. Ma solo 1 su 3 ci riesce

    L’indagine “Indice di Well-Fare 2025” svela il divario tra il bisogno di uno psicologo e l'accesso tra i giovani italiani, a causa dei costi e della burocrazia. Cresce però l'ottimismo sul futuro
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. 'Le parole che non dicono': Skuola.net porta su Radio1 i tuoi POV e li fa ascoltare agli adulti

    L’iniziativa vive dentro la trasmissione radiofonica "Formato Famiglia", in onda dal martedì al venerdì, dalle 10.30 alle 11.30. L'Associazione Nazionale Di.Te. partner del progetto
    Redazione

    di Redazione

  3. Quanto guadagna un docente in Italia? 27 mila euro lordi annui a inizio carriera contro i 60 della Germania

    Ecco quanto guadagnano i nostri docenti e come sono messi rispetto al resto d’Europa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Gaza, cosa prevede l'accordo di pace tra Israele e Hamas: si inizia con lo scambio dei prigionieri

    Le prossime settimane saranno decisive per capire se la pace reggerà e quale sarà il destino di uno dei territori più martoriati del mondo
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Perfezione? No grazie: 1 studente su 2 vive gli errori come un’opportunità di crescita, ma vorrebbe più supporto dalla scuola

    La Gen Z sembra percepire gli sbagli più come una risorsa per migliorare che come un fallimento. Ne è convinta ben la metà dei partecipanti a una ricerca svolta da Skuola.net insieme a Tipp-Ex
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Università, record di iscritti: superata quota 2 milioni, più di uno su due è donna

    Mai così tanti iscritti all’università come quelli registrati nell’anno accademico 2024/25: lo rivelano gli open data del Ministero dell’Università e della Ricerca.
    Redazione

    di Redazione

  7. 7 ottobre 2023, cosa è successo il giorno che ha cambiato la storia del conflitto tra Israele e Palestina

    Una giornata di terrore e sangue che ha dato il via a una guerra ancora in corso. Ad oggi sono moltissimi i morti nella Striscia di Gaza e 40 gli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone