1. Dal post contro la figlia della Meloni al tentativo di suicidio: chi è e cosa ha fatto il prof finito nella bufera

    Il docente napoletano, autore di un post choc contro la figlia della Premier Meloni, ha tentato il suicidio, ma non è in pericolo di vita: “Ho chiesto scusa, non ce l’ho fatta”. Ecco cosa è successo
    matteobortone

    di matteobortone

  2. Sigarette elettroniche: meno dannose non vuol dire innocue. I veri rischi dello svapo per la salute

    In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, cresce l’attenzione sugli effetti delle e-cig, specie tra giovani e non fumatori esposti al “fumo passivo”. Numerose ricerche evidenziano rischi per polmoni, cuore e cavità orale, fino a un +50% di probabilità di sviluppare asma. A spiegarlo è Giuseppe La Torre, docente del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza di Roma
    Redazione

    di Redazione

  3. Festa della Repubblica, cosa è successo il 2 giugno '46

    Il 2 giugno 1946 segnò una svolta epocale per l'Italia. Ma cosa successe esattamente quel giorno? Un referendum, donne al voto per la prima volta e un addio alla monarchia: ecco gli eventi di questa giornata fondamentale
    matteobortone

    di matteobortone

  4. Cerchi un'esperienza per arricchire la tua vita prima e dopo la fine delle superiori? Scegli il volontariato in AISM!

    Oggi l’AISM è punto di riferimento per oltre 144mila persone colpite da sclerosi multipla, e per i loro familiari. Ma si può e si deve fare di più: scopri come diventare volontario/a dell’Associazione e come trasformare un’esperienza di vita in un PCTO da raccontare alla Maturità o in progetti in cui impegnarti finita la scuola!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Controllo, approcci sessuali senza consenso, aggressività giustificata da tradimento: per tanti giovani è la normalità

    Per 4 su 10 controllare il cellulare o i profili social del partner non è abuso, mentre 1 su 5 ritiene lecito toccare o baciare qualcuno senza il suo consenso. E per il 25%, di maschi e femmine, l’aggressività è una reazione comprensibile a un tradimento
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Tragedia dell'Heysel, quarant'anni dopo: cosa è successo il 29 maggio '85?

    Quarant'anni fa, una notte di calcio si trasformò in tragedia. Nello stadio Heysel di Bruxelles, prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, il caos tra i tifosi e il crollo di una tribuna causarono 39 vittime. Scopriamo cosa accadde in quella serata passata alla storia
    matteobortone

    di matteobortone

  7. 'L'ha toccata ma senza fare pressione', docente assolto dalle accuse di molestie sulle studentesse: la Procura non ci sta

    Assolto in primo grado un professore accusato da sette studentesse. Il tribunale riconosce un “comportamento predatorio”, ma non lo ritiene penalmente rilevante
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì