1. Palestina, cosa significa riconoscerla come Stato e quali Paesi lo hanno già fatto

    Dal 1988 a oggi oltre 140 Paesi hanno riconosciuto la Palestina, tra pressioni internazionali, diplomazia e simboli politici. Un gesto che divide i governi e pesa sugli equilibri globali
    Redazione

    di Redazione

  2. Più di 30 anni per andare a vivere da soli: i giovani italiani lasciano casa 4 anni più tardi rispetto alla media europea

    Gli ultimi dati Eurostat ci attestano tra i fanalini di coda nella classifica di indipendenza dei giovani dal nucleo famigliare: peggio di noi fanno solo Grecia, Slovacchia e Grecia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Paolo Mendico, le indagini si allargano oltre la scuola: 'Nulla viene escluso'

    Le indagini della Procura di Cassino stanno analizzando ogni aspetto della vita di Paolo: scuola, amici, parenti. Per la certezza delle cause della morte bisognerà attendere l’esito dell’autopsia
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Il ritorno a scuola è costato in media 812,50 euro a studente: il 3,6% in più rispetto allo scorso anno. Nonostante i 'tagli' al corredo

    Un’indagine di Skuola.net svela quanto è pesata sui genitori degli alunni di classi medie e superiori la ripresa della scuola: i libri la voce di spesa più importante (e in ulteriore aumento)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Il 3 novembre scoppierà la Terza Guerra Mondiale (e l'Europa la perderà): la previsione choc del generale

    L’ex militare della Nato Shirreff ha delineato uno scenario sconvolgente: la Russia che attacca l’Europa per coprire la Cina che si riprende Taiwan, cambiando così l’ordine mondiale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Lo sapevi che basta un solo giorno per donare il midollo osseo? Scopri come farlo insieme ad ADMO

    Diventa donatore e aiuta chi sta combattendo contro gravi malattie del sangue. Qui scoprirai perché è importante donare, come funziona l'iter della donazione, e quali sono i falsi miti più comuni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Gli zaini pesanti non fanno venire la scoliosi: i medici sfatano il luogo comune

    I medici italiani chiariscono uno dei timori più diffusi tra i genitori. La scoliosi non dipende dallo zaino: ecco cosa dice davvero la scienza
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola