1. Resta impigliata nell'elica del catamarano: studentessa muore a 17 anni nel suo primo giorno di stage

    Tragedia a Venezia: Anna, studentessa del Nautico, perde la vita nel suo primo giorno di lavoro, in un incidente inspiegabile. Il padre: “Sognava di diventare comandante”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Arriva il caldo e torna la stretta delle scuole sull'abbigliamento: 3 studenti su 10 devono rispettare un "dress code"

    La storia dell’istituto nautico di Livorno ha suscitato discussioni e polemiche. Eppure il codice sul vestiario è una regola con cui deve fare i conti in modo rigoroso quasi un terzo degli studenti. Appena 1 su 5 ha carta bianca. Non solo canottiere e infradito: molte scuole vietano anche accessori per la cura della persona, come unghie finte e piercing
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Quali regole devono seguire i creator? L’esperto fa chiarezza

    Qual è il codice di comportamento online per gli influencer? Trasparenza, tutela dei minori e pubblicità dichiarata i pilastri. Nell’ultimo episodio di Like a Pro(f), il Commissario AGCOM Massimiliano Capitanio spiega le nuove norme per i creator e le sanzioni previste
    Redazione

    di Redazione

  4. Lauree, quali fanno trovare meglio lavoro? Ingegneria industriale, Informatica e Medicina top per rapidità di collocamento e stipendi

    Un’analisi di Skuola.net permette di stabilire quali sono i corsi di laurea magistrale che garantiscono il migliore ritorno in termini occupazionali. E non solo dal punto di vista retributivo. Anche il tempo impiegato nella ricerca di un lavoro al termine degli studi può essere un fattore decisivo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Bandiere Blu 2025, quali sono le spiagge più belle d'Italia: Puglia e Liguria al top

    Svelate le migliori spiagge per l'estate 2025. Un riconoscimento che premia le località costiere più attente alla qualità delle acque e ai servizi offerti. Sono 487 i tratti di mare scelti quest'anno, in crescita rispetto a dodici mesi fa
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Disturbi alimentari, la Basilicata si dota di una legge specifica: per le diagnosi ci si aiuterà con l'IA

    Una nuova legge regionale punta a creare una rete di supporto completa, dalla prevenzione nelle scuole alla cura, con un occhio di riguardo alle famiglie. E la tecnologia farà la sua parte, con l'intelligenza artificiale pronta a dare una mano nella diagnosi precoce
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Molestie all’università: 6 studenti su 10 non saprebbero a chi rivolgersi in caso di violenza

    Il 34,9% degli studenti sostiene che nella propria università si respira un clima ostile alla denuncia dei casi di violenza di genere. Tra i luoghi percepiti come i più pericolosi, stanze dei prof, le strutture in cui si svolgono tirocini e gli studentati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti