1. L'obesità è una malattia, Italia prima nazione al mondo a riconoscerla tale: cosa dice la legge

    L’Italia fa scuola: l’obesità adesso è stata riconosciuta dalla legge come una vera malattia. In questo modo si potranno aiutare meglio le tante persone, anche tra i più giovani, che ne soffrono
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. La dura vita dei presidi, allenatori che scendono in campo (quasi) 7 giorni su 7. Senza poter scegliere squadra

    Il coronamento di una carriera o una ‘fregatura’? Skuola.net ha intervistato Cristina Costarelli, dirigente e presidente ANP Lazio, per conoscere le giornate tipo dei dirigenti scolastici
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Telefoni nello zaino e punizioni soft, contro lo smartphone la maggioranza delle scuole sceglie (per ora) l’approccio ‘morbido’

    Nella maggior parte dei casi viene permesso di tenere il cellulare con sé, purché spento e lontano dalla vista. Oltre la metà degli studenti, però, ritiene che nulla sia davvero cambiato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Scioperi ottobre 2025, in arrivo un mese da 'bollino nero' sul fronte trasporti

    Ottobre 2025 si preannuncia un periodo caldo per bus, metro, treni e aerei. Già previsti ben 12 giorni di stop. Scopri le date e i dettagli degli scioperi
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Bonus trasporti, alle agevolazioni ci pensano gli enti locali: ecco dove gli studenti viaggiano gratis (o quasi)

    Quanto costa accedere ai mezzi pubblici se si è studenti? Ecco la mappa delle agevolazioni redatta da Skuola.net
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Si frattura a scuola giocando a braccio di ferro, ma per lo studente non ci sarà alcun risarcimento: ecco perché

    Dalla sfida di forza alla causa in tribunale: lo studente chiede 44mila euro, ma il giudice ribalta tutto
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Il dress code a scuola colpisce anche i prof, che protestano: illegittimo senza norme ad hoc

    Alcuni presidi impongono un codice di abbigliamento agli studenti e al resto del personale scolastico. Ma secondo i rappresentanti dei docenti questi provvedimenti non sarebbero legali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti