1. Gaza, cosa prevede l'accordo di pace tra Israele e Hamas: si inizia con lo scambio dei prigionieri

    Le prossime settimane saranno decisive per capire se la pace reggerà e quale sarà il destino di uno dei territori più martoriati del mondo
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Perfezione? No grazie: 1 studente su 2 vive gli errori come un’opportunità di crescita, ma vorrebbe più supporto dalla scuola

    La Gen Z sembra percepire gli sbagli più come una risorsa per migliorare che come un fallimento. Ne è convinta ben la metà dei partecipanti a una ricerca svolta da Skuola.net insieme a Tipp-Ex
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Università, record di iscritti: superata quota 2 milioni, più di uno su due è donna

    Mai così tanti iscritti all’università come quelli registrati nell’anno accademico 2024/25: lo rivelano gli open data del Ministero dell’Università e della Ricerca.
    Redazione

    di Redazione

  4. 7 ottobre 2023, cosa è successo il giorno che ha cambiato la storia del conflitto tra Israele e Palestina

    Una giornata di terrore e sangue che ha dato il via a una guerra ancora in corso. Ad oggi sono moltissimi i morti nella Striscia di Gaza e 40 gli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Disturbi Specifici dell’Apprendimento in crescita: ne soffre un alunno su 16

    Il report del MIM evidenzia un aumento costante dei casi di DSA in tutti i gradi di istruzione, con i valori più elevati nella scuola secondaria di secondo grado.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Dopo il nubifragio la scuola diventa una cascata d'acqua: il video è virale

    Un temporale estremo trasforma l’Istituto Nicolò Gallo di Agrigento in un fiume: scale come cascate, corridoi allagati e studenti costretti a evacuare tra paura e video virali sui social
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Ubriachi o drogati alla guida: i giovani sono i conducenti più sanzionati dalle Forze dell’ordine

    La Relazione annuale sulle tossicodipendenze delinea un quadro sempre più allarmante: sono soprattutto i giovani conducenti a essere beccati alla guida in stato alterato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti