Matteo Bortone
Autore
Giuseppe Conte Movimento 5 Stelle
Fonte: Facebook

I giovani italiani hanno espresso le loro preferenze rispetto al mondo della politica e il leader che ha avuto la meglio è Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle ed ex Presidente del Consiglio. A rivelarlo è un sondaggio di Swg per Domani, che ha messo sotto la lente d'ingrandimento le preferenze degli under 25 sull'argomento. 

Conte, dunque, si piazza al primo posto conquistando il 35% dei giovani. Una percentuale che gli permette di superare, anche se solo di due punti, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che si ferma al 33%.

Queste indicazioni, come detto, riguardano solo il pubblico più giovane. Perché, se si analizzano le risposte degli over 25, il quadro cambia di netto: in questo caso, per la premier Meloni il gradimento schizza al 40%, mentre per il numero uno pentastellato scende notevolmente, al 26%.

Indice

  1. Gli altri leader italiani in classifica
  2. Tra i partiti trionfa Fratelli d’Italia
  3. I leader esteri

Gli altri leader italiani in classifica

Dietro i due preferiti anche altri leader che si guadagnano una fetta di popolarità, tr i giovani. I più popolari risultano: Carlo Calenda, di Azione, con il 28%, seguito da Riccardo Magi, di +Europa, al 25%, e Nicola Fratoianni, di Avs, che si attesta al 24%.

A seguire ci sono Elly Schlein, segretaria del Partito democratico, al 23%, e due nomi noti che, pero, in questa specifica classifica si posizionano più in basso: Matteo Salvini, leader della Lega e vicepremier, si ferma al 20%Matteo Renzi, di Italia viva, al 19%.

Tra i partiti trionfa Fratelli d’Italia

Passando dai singoli leader ai partiti, il sondaggio evidenzia come il voto giovane sia decisamente più frammentato. Solo il 40% del campione Gen Z non si colloca affatto, mentre le preferenze ideologiche vedono il centrosinistra al 26%, il centrodestra al 22% e il centro al 12%.

Nonostante il leader del M5S sia il più amato, il partito che raccoglie più consensi è Fratelli d’Italia, che si attesta come prima forza con il 22,3% dei voti. Ma questa percentuale, va sottolineato, è ben lontana dal 33,1% che raccoglie tra gli adulti.

A seguire, troviamo il Pd con il 19,6% (contro il 22,3 degli adulti) e il Movimento 5 Stelle con il 13% (leggermente in crescita rispetto al 12,5% degli adulti).

Nella parte alta della classifica dei giovani si fanno notano anche Alleanza verdi-sinistra (Avs) che ottiene un ottimo 9,9% (tra gli adulti è al 6%) e Azione, che è al 6,4% (contro il 2,5% degli adulti).

I leader esteri

Il sondaggio non si limita, però, solo alla politica italiana, ma lancia uno sguardo anche oltre i confini, chiedendo ai giovani under 25 di esprimere un giudizio sui Paesi esteri.

Il laeder internazionale più apprezzato è Pedro Sanchez, premier spagnolo, che si aggiudica un bel 33% di gradimento. A tallonarlo ci sono due figure importantissime, entrambe al 30%: la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, e il presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron. È da notare che la Von der Leyen è gradita solo al 23% degli adulti, e Macron al 16%.

Il presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, ottiene invece il 31% di apprezzamento tra i giovani, contro il 18% tra gli adulti.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta