1. Altro che succo di frutta: negli anni '50 gli studenti francesi bevevano vino a scuola

    Fino agli anni Cinquanta, nelle scuole della Francia era normale servire alcolici ai bambini durante il pranzo. Una pratica che oggi sarebbe impensabile!
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Ora solare, stanotte il cambio dell'ora: perché si cambia alle 3 di notte?

    Alle 3 di notte tra il 25 e il 26 ottobre, avverrà il cambio dall’ora legale all’ora solare. Questo ci permetterà di godere di un’ora di luce in più, la mattina.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Hai disdetto l'abbonamento alla piattaforma ma continuano a toglierti i soldi? Il Garante può aiutarti a risolvere il problema

    Hai disdetto un servizio ma continuano a levarti soldi? Massimiliano Capitano, Commissario AGCOM, spiega come ConciliaWeb può farti avere un rimborso. Tutto nel nuovo episodio di Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  4. Fa più di 3 chilometri a piedi per andare a scuola, le prof regalano al bidello l'auto che non può comprarsi

    In una scuola di provincia, un atto di generosità ha cambiato una vita dando una preziosa lezione di solidarietà a tutto il popolo del web. La reazione è virale
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. La canzoncina sulle parti intime arriva in Italia: la traduzione per spiegare il consenso ai nostri bambini

    Il brano, famosissimo negli Stati Uniti e in altre parti del mondo, diventa virale anche Italia. Il tema dell’educazione sessuale in giovane età è più centrale che mai
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Il ghosting ferisce più di un rifiuto esplicito: uno studio mostra per la prima volta gli effetti di chi 'scompare'

    Lo studio condotto dal Dipartimento di Psicologia dell’UNiMiB rivela che il ghosting è una trappola emotiva che causa una sofferenza psicologica che si rivela più duratura e profonda
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. ‘Ok, il prezzo è giusto’, pronto a tornare in tv un altro programma cult: quando andrà in onda e dove

    Lo storico game show Mediaset "Ok, il prezzo è giusto" cambia rete e approda su Rai1 nel 2026. Alla conduzione potrebbe arrivare Flavio Insinna
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone