1. Ora legale tutto l'anno, potrebbe arrivare anche in Italia: spopola la petizione per evitare lo spostamento delle lancette

    Con più di 350.000 firme a favore, il nostro Paese è il primo in Europa a portare il tema verso una discussione legislativa concreta
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Giornata internazionale dello studente, le frasi migliori da condividere e dedicare

    Giornata internazionale dello studente: significato della ricorrenza del 17 novembre e idee per frasi e dediche da condividere nella giornata dedicata ai diritti degli studenti
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. I prof raccontano le cose più assurde portate in classe dai loro studenti

    Dalla pistola al coniglio nello zaino, le storie condivise su Reddit raccontano quanto creativa, e talvolta bizzarra, possa essere la vita scolastica
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. Lo studente di lettere classiche rifà le sigle dei cartoni animati in latino: il risultato è pazzesco

    Ironia, cultura pop e metrica classica si incontrano in un progetto social che mostra come una "lingua morta" possa ancora adattarsi ai ritmi e alle passioni di oggi
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Anche la sottomissione psicologica e l'assenza di consenso esplicito sono violenza sessuale: la proposta per cambiare la legge

    Se troverà conferma, segnerà una svolta nella definizione di violenza sessuale in Italia, allineando la normativa nazionale ai più recenti standard europei e internazionali
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Giornata della gentilezza, l'Italia è messa bene ma non primeggia: ecco qual è il Paese più cordiale

    Secondo un'indagine la gentilezza è un’esperienza quotidiana per il 71% degli europei rispetto all’Italia che si ferma al 69%. Gli italiani però sono più empatici e più presenti per gli altri
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Oggi è la giornata mondiale della gentilezza: frasi e aforismi da dedicare

    A volte ci si dimentica che si può essere gentili, cortesi e cordiali in qualsiasi contesto, sia in rete che nella vita di tutti i giorni
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi