1. Cosa fare per il ponte del 1° maggio? Gite e attività con gli amici

    Che tu preferisca una gita all’aperto, una giornata di sport, una visita culturale o un po’ di relax con i tuoi amici, il ponte del 1° maggio è il momento ideale per fare qualcosa di diverso dalla solita routine scolastica. Ecco qualche idea per trascorrere la giornata in compagnia!
    Redazione

    di Redazione

  2. Il primo museo al mondo dedicato alla risata: ecco dove si trova

    Unendo la psicologia, l’arte e la tecnologia, il museo della risata offre ai visitatori un’esperienza unica che aiuta a stimolare il benessere mentale attraverso i sorrisi e il divertimento. Scopri di più nell'articolo di Skuola.net!
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Dove ci si abbraccia di più? La classifica delle città italiane più e meno affettuose

    Un recente studio ha rivelato un quadro quadro della diversità culturale e sociale del nostro Paese, individuando le città italiane più e meno affettuose. Ecco quali sono.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Come la regina del gossip ha trasformato le chiacchiere in un business

    Myriam, una donna colombiana, ha visto nei pettegolezzi l'occasione per arricchirsi fino a trasformarlo in un vero business, il segreto? Avere sempre a portata di mano penna e taccuino e non lasciarsi sfuggire nessun dettaglio! Ecco come ha costruito un'impresa sulle chiacchiere di quartiere.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Wannabe Andrea Delogu: 'Una nerd dislessica oggi grande conduttrice, ringrazio ancora i miei prof'

    La conduttrice e speaker radiofonica ci racconta e si racconta: dalla sua dislessia alle sue passioni, dalle sue delusioni amorose ai suo stickers preferiti. Tutto questo (e molto altro ancora) nel nuovo episodio di Wannabe, targato Skuola.net
    Redazione

    di Redazione

  6. Chi sono le principesse Gen Z che un giorno diventeranno regine?

    Sei delle sette monarchie attualmente presenti nel continente europeo saranno presto governate da donne, che al momento sono ancora principesse giovanissime. Scopri chi sono le future sovrane appartenenti alla Gen Z.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Perché il 25 aprile è la Festa della Liberazione e qual è il suo significato

    In questo giorno si celebra l'anniversario della liberazione dal nazifascismo. Istituita come festa nazionale il 27 maggio 1949, ogni anno le piazze si riempiono di manifestazioni ed eventi per commemorare questa storica giornata
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti