1. Scuola, fondazione Gimbe: senza areazione torneranno le mascherine a scuola da settembre

    I dati che emergono dall'indagine lasciano presagire un nuovo caos per l'inizio del prossimo anno scolastico. Ventilazione meccanica, tracciamento, vaccinazioni: le scuole hanno fatto il possibile, e nella maggior parte dei casi le mancanze non sono a loro imputabili
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Da oggi si potranno bloccare le chiamate indesiderate dei call center

    Per usufruire di questo servizio è necessaria l'iscrizione al Registro delle Opposizioni, gratuita e a tempo indeterminato
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Valerio Scanu si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti

    Lo scorso 25 luglio il cantante sardo si è laureato con 110 e lode a Benevento. Un traguardo ottenuto in poco più di quattro anni con una tesi in procedura penale
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Calendario scolastico 2022/23, quando ricomincia la scuola a settembre

    Ogni regione d'Italia sceglie in autonomia la data di rientro in classe. Ciò che è certo è che tutti gli studenti riprenderanno le lezioni a settembre: primi a tornare in aula i ragazzi di Bolzano il 5 settembre. Per ultimi quelli della Sicilia e della Valle d'Aosta il 19 settembre.
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Sardegna calendario scolastico 2022 2023: inizio scuola, vacanze, festività, ultimo giorno

    In Sardegna la prima campanella suonerà il 14 settembre 2022 mentre l'ultima sarà il 10 giugno del 2023: ecco tutte le vacanze di questo nuovo anno scolastico.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Matteo, sordo dall’età di 3 anni, si laurea in legge: “Grazie anche a chi mi ha deriso e ostacolato”

    Per il giovane non è solo una rivincita, ma anche la dimostrazione di come si possa ambire a traguardi importanti a prescindere dalla propria condizione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. In Puglia un contributo da 3500 euro agli universitari che hanno perso un genitore

    La proposta arriva dall'assessore alla scuola e mira ad incentivare gli studi universitari delle studentesse e studenti rimasti orfani di uno o entrambi i genitori
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti