1. Esclusa dal Convitto perché donna: la denuncia di Emma, studentessa sedicenne fuori sede

    La giovane è iscritta all’Istituto Aereonautico De Pinedo di Roma, che si appoggia all'Istituto tecnico Agrario Garibaldi per l’alloggio dei fuori sede, esclusivamente maschi
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Esami di riparazione, i corsi di recupero delle scuole non bastano: per 2 su 3 ripetizioni (anche sotto l’ombrellone) e 270 euro di spesa media

    Le lezioni estive organizzate dalle scuole per aiutare gli studenti che hanno ricevuto il debito in pagella, in molti casi non sono sufficienti. Così si ricorre in massa alle ripetizioni. E per circa 3 su 4 vacanze rovinate dal ripasso
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Chi saranno i nuovi professori di Amici 2022

    Due vecchie conoscenze del talent di Canale 5 torneranno a far parte del cast degli insegnanti, mentre altre due storiche figure abbandoneranno il proprio ruolo: ecco chi sono
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Amazon Prime, da 36 a quasi 50 euro l'anno. Anche Prime Student aumenta

    Un dinamica che risente della crescente inflazione e che vede un aumento del +39% dei prezzi degli abbonamenti. Un destino comune a quello dei principali Paesi europei, come Germania, Francia e Spagna
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Sei uno sportivo? Riparte il Progetto studente-atleta 2022-23: tutte le info utili. Domande dal 15 settembre

    Il ministero dell’Istruzione ha reso noto le linee guida da seguire per partecipare al “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello” per l'anno scolastico 2022-23
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Compiti delle vacanze: Verga e Pirandello gli autori più assegnati dai docenti (e quindi ‘consultati’ sul web)

    Gli studenti sono alle prese con le letture estive. In tanti, per rendere il compito meno gravoso, si riversano sul web alla ricerca di appunti, riassunti e informazioni. Ecco la top 10 dei più cercati e, presumibilmente, più assegnati
    Redazione

    di Redazione

  7. Komeil, dalla fuga dall'Afghanistan alla laurea in Italia: "L’Università è stato il luogo in cui mi sono sentito integrato"

    Arrivato in Italia nel 2018, Komeil ha frequentato la facoltà di Lingue e Culture per il Turismo e la Mediazione Internazionale presso l'Università “Aldo Moro” di Bari
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti