
Anche se la scuola è iniziata da qualche settimana, tutti gli studenti già pensano ai giorni di vacanza più vicini, offerti dal ponte del 1° Novembre, festa di Ognissanti, che quest’anno ricorrerà di martedì. Tra poco meno di un mese infatti le lezioni potrebbero essere sospese per qualche giorno grazie al possibile ponte che potrebbe coinvolgere anche lunedì 31 ottobre, il giorno che precede la festività. In realtà, il 31 ottobre non è festa nazionale e pertanto le attività didattiche non dovrebbero essere sospese, ma poiché il 1° Novembre quest’anno ricorre strategicamente di martedì, molte scuole rimarranno chiuse consentendo di estendere i giorni di riposo dalla domenica fino al martedì festivo.
In molte Regioni inoltre, le scuole rimarranno chiuse anche il 2 Novembre, il giorno dei morti, consentendo di allungare di un ulteriore giorno questo primo ponte autunnale.
Guarda anche:
- Calendario Scolastico 2022 2023: inizio scuola, festività, vacanze e ultimo giorno
- Come trovare la voglia di studiare durante un giorno di festa?
- Cosa fare il ponte del 1° novembre? Idee per chi viaggia e chi sta a casa
- Perché il 1° Novembre si festeggiano tutti i Santi?
- Il primo novembre si va a scuola?
I calendari scolastici in cui è previsto il ponte di Ognissanti 2022
Poiché ogni Regione si dota del proprio calendario scolastico, stilato sulla base non solo delle festività nazionali ma anche di quelle locali, non tutte hanno previsto la chiusura delle scuole anche di lunedì 31 ottobre 2022 per consentire il ponte del 1° novembre.
Gli studenti delle scuole di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Umbria, Veneto, Province autonome di Trento e Bolzano non andranno a scuola lunedì 31 ottobre 2022.
I calendari scolastici delle altre Regioni quindi non hanno predisposto la sospensione delle attività didattiche per il ponte del 1° novembre.
Ma le sorprese per molti studenti non finiscono qui poiché in diverse Regioni le scuole rimarranno chiuse anche mercoledì 2 novembre 2022 per allungare di un girono il ponte di Ognissanti: nelle scuole della Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise, Sardegna e della Provincia di Bolzano, dove si tornerà a scuola direttamente il 7 novembre 2022.
L’autonomia delle scuole come possibilità per beneficiare del ponte di Ognissanti 2022
Anche se i calendari scolastici di alcune Regioni non hanno ufficialmente previsto la sospensione delle attività didattiche anche lunedì 31 ottobre 2022, non disperarti poiché tutte le scuole godono di un ampio margine di autonomia scolastica grazie a cui possono adottare misure indipendenti da quelle regionali.
Le singole scuole possono quindi decidere autonomamente di fare il ponte di Ognissanti e di programmare diversamente il proprio calendario sempre nel rispetto del numero dei giorni dedicati alle attività didattiche indicati dal Ministero dell’Istruzione. Insomma, anche se le scuole sono tenute ad attenersi al numero dei giorni effettivi di scuola, possono comunque decidere autonomamente il recupero dei giorni di attività obbligatori, usufruendo di ponti anche nel caso in cui i calendari scolastici regionali di appartenenza non lo prevedano espressamente.
Per questo motivo, anche se la tua Regione non rientra fra quelle che rimarranno chiuse anche il 31 ottobre, non perdere le speranze poiché la tua scuola potrebbe comunque pubblicare la fatidica circolare in cui annuncia la chiusura dei plessi lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre, in occasione del ponte di Ognissanti 2022.