1. Quanto costa il diario di Chiara Ferragni 2022/2023?

    La nuova linea scolastica della nota influencer punta a bissare il successo della passata edizione. Astucci, quaderni, penne, matite e due nuovi diari per iniziare la nuova avventura scolastica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Al liceo si studierà il Jazz: 3 milioni dal MI per i corsi

    L'obiettivo è quello di ampliare l'offerta formativa dei licei musicali con corsi extracurriculari a indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Nel Decreto Aiuti Bis è previsto un aumento di stipendio per i docenti

    Il vertice tra Mario Draghi e i sindacati ha confermato la volontà del governo di sostenere i lavoratori. Prevista una decontribuzione dei salari valida per i lavoratori dipendenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Sicilia calendario scolastico 2022 2023: inizio scuola, festività, vacanze, ultimo giorno

    In Sicilia le lezioni riprenderanno il 19 settembre 2022, per finire il 10 giugno 2023. In mezzo ci sarà spazio per ponti, feste e ricorrenze così da non far mancare giorni di vacanza agli studenti siciliani
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Overshoot Day 2022, la GenZ riparte dall’online per invertire la rotta: 1 su 2 prova a limitare e-commerce, social e streaming

    I giovani sembrano essere consapevole del potere inquinante della tecnologia. Per questo, in tanti si adoperano per ridurre l’utilizzo dei social network e dei servizi in streaming. A cui si aggiunge l’intenzione di ridurre gli acquisti su siti di e-commerce
    Redazione

    di Redazione

  6. Studente con la sindrome di Asperger si laurea con 110 e lode: “Mi piacerebbe insegnare”

    Antonio Losavio, originario di Castellana Grotte, ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università di Bari
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Il Senato boccia la parità di genere: no a parole come "ministra" o "senatrice" nel linguaggio istituzionale

    L'emendamento aveva come obiettivo quello di introdurre nel regolamento di Palazzo Madama un linguaggio inclusivo
    paolodifalco01

    di paolodifalco01