3' di lettura 3' di lettura
ganna record dell'oraIl 26enne Filippo Ganna ha stabilito il nuovo record mondiale dell'ora nel ciclismo. L'italiano ha percorso 56 chilometri e 792 metri in sessanta minuti, infrangendo il precedente record del collega di team Daniel Bigham.

fonte foto: via SportMediaset

Nella cornice del velodromo di Grenchen, in Svizzera, Ganna ha superato di 417 metri anche la miglior prestazione umana sull’ora, appartenuta fino a ieri a Chris Boardman. Ad accompagnare Ganna in questa storica impresa, una bicicletta davvero particolare chiamata “Bolide F HR 3D”, il cui telaio è stato completamente stampato in 3D.

Che cos'è la sfida dell'ora nel ciclismo

Il record dell’ora esiste da oltre un secolo ed è uno dei traguardi più ambiti dai professionisti del ciclismo. Nel corso degli anni la prova ha visto cimentarsi tra gli altri, Eddy Merckx e Fausto Coppi. Dal 2014, anno in cui l’UCI — l’organizzazione che governa il ciclismo mondiale — ha aggiornato le regole sul record dell’ora, ci sono stati venticinque tentativi, sette dei quali andati segno. Il record dell’ora, infatti, non consiste in una gara o qualificazione bensì in un tentativo che chiunque può provare a fare in qualunque momento. Si tratta di una sfida inconsueta perché invece di scegliere una distanza standard (come avviene in una maratona) per vedere quanto tempo ci si mette, si fa il contrario: si parte dal tempo per poi guardare la distanza. In poche parole, il ciclista deve coprire la maggiore distanza possibile nell'arco di un'ora.

Ganna e il record dell'ora: “Era una prova per dimostrare che non sono finito”

Ganna ha 26 anni e già da tempo si è distinto nella carriera su pista e in quella su strada. Su pista può vantare un oro Olimpico a Tokyo nella prova di inseguimento a squadre e diverse medaglie ai Mondiali. Su strada invece ha vinto due ori nella prova a cronometro, un tipo di gara in cui è da anni tra i più forti al mondo e in cui ha vinto più volte anche al Giro d’Italia. Ma oltre che nelle cronometro, Filippo Ganna ha dimostrato di sapersela cavare anche in tappe “ondulate”, come lo scorso anno, quando si aggiudicò la quinta tappa del Giro d'Italia 2021, staccando tutti in salita.

Il nuovo record è un riconoscimento che premia anche tutto il team “Ineos Grenadiers”, ma anche il prototipo che ha supportato Ganna nella corsa, la bicicletta “Bolide F HR 3D”, ispirata tra l'altro a uno studio dell’Università di Adelaide (Australia) sul movimento delle megattere. “Credo sia uno dei risultati migliori che potevo ottenere in questa stagione. All'inizio era una prova per me stesso per dire agli altri 'non sono finito'. Ringrazio il tifo perché è stato il turbo in più per le mie gambe” ha commentato Ganna, raggiunto dai microfoni di “RaiNews.it”.