
Si chiamano giornate jolly e hanno lo stesso valore della celebre carta da gioco: la possibilità di farne uso varia da Cantone a Cantone, in base alla competenza in materia d'istruzione. In generale, la misura è attiva principalmente nelle scuole dell'obbligo, ad eccezione del Cantone di Zurigo, dove la prerogativa è estesa addirittura agli ordini scolastici superiori.
-
Leggi anche:
- Manzoni? Svogliato a scuola, nella vita privata era ironico e parlava milanese...
- Chaimaa è scomparsa a 15 anni dopo un brutto voto e una lite con i genitori: cosa sappiamo
- La scuola dà 100 euro a chi ha la media del nove, parla lo studente premiato: "Riconoscimento a chi ha lavorato bene e prova che chiunque può farcela"
Assenza giustificata solo per attività inerenti allo spirito scolastico
Una misura che farà morire d'invidia davvero molti dei nostri studenti. Ma non bisogna cadere in inganno: queste giornate non devono essere utilizzate per attività frivole o contrarie allo spirito della scuola. In altre parole non si può marinare la scuola per andare al cinema ma solo per motivi coerenti allo spirito d'insegnamento della scuola. L’obiettivo principale di questa iniziativa è favorire la conciliabilità tra famiglia, scuola e lavoro. La richiesta di assenza deve essere comunicata con congruo anticipo – per evitare che il giorno libero venga preso all’ultimo momento - e deve essere fatta dai genitori o da chi ne fa le veci.
Data pubblicazione 13 Aprile 2023, Ore 11:28
Data aggiornamento 13 Aprile 2023, Ore 11:32