1. Un asteroide si avvicina alla terra: è uno dei più vicini mai avvistati

    Sarà possibile osservare il passaggio del corpo celeste grazie al “Virtual Telescope Project”, che ha organizzato una diretta online il 26 gennaio, a partire dalle ore 20:15 italiane. Ribattezzato “2023 BU” l'asteroide è stato scoperto dal russo Gennadiy Borisov
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Le mascotte M&M's aggiornano il look e scoppia la polemica: saranno messe "in pausa"

    Tucker Carlson, conduttore della rete Fox News, ha attaccato in prima serata l'azienda di dolciumi, dando il via a una vera e propria ondata di proteste.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Il 24 gennaio è la Giornata Internazionale dell'Istruzione

    La ricorrenza – nata nel 2018 su iniziativa delle Nazioni Unite – pone i valori dell'educazione e dell'istruzione al centro della società civile. L'UNESCO ha deciso di dedicare la quinta edizione alle donne afghane, private del diritto all'istruzione dal regime del Paese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Lewis Hamilton, il campione di F1 bullizzato da adolescente: "Per me la scuola è stata la parte più traumatizzante della mia vita"

    Il pilota 38enne si racconta nel podcast “On Purpose” dove ripercorre alcune tappe che lo hanno portato dove è oggi. A distanza di anni, il ricordo degli insulti e offese subiti è ancora vivido nella mente del pilota inglese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Il Movimento 5 Stelle vuole dare 1 milione alle scuole per il digitale

    Il partito guidato da Giuseppe Conte vuole finanziare l’acquisto di personal computer portatili per una serie di progetti scolastici specifici come l'allestimento dell'aula di informatica
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. I fantastici utenti di Skuola.net

    Anche nel mese di dicembre 2022 scoprite chi sono i fantastici utenti che, conl'invio di molti appunti e con tanti commenti nei topic del forum, hanno vinto preziosi premi!
    giorgia m.

    di giorgia m.

  7. I licei sono le scuole più “toste”? In realtà si boccia di più nei tecnici e nei professionali. L’ascensore sociale si è “inceppato”.

    Stando ai dati sugli scrutini dello scorso anno scolastico, non sono i liceali ma gli studenti di istituti tecnici e professionali quelli che incorrono più spesso nella bocciatura. Soprattutto al Sud. Non a caso si tratta di scuole che, come accertano i dati AlmaDiploma, sono frequentate da studenti socialmente più “svantaggiati” e che possono più facilmente incorrere in fenomeni come la dispersione scolastica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti