1. Docente tutor e orientatore da settembre, lezioni extra al pomeriggio: l'annuncio di Valditara

    Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista al Corriere della Sera, parla delle due nuove figure che saranno introdotte dal prossimo anno scolastico.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Simulazione prove INVALSI terza media 2023: Italiano

    Nel mese di aprile gli studenti di terza media affronteranno le Prove INVALSI 2023, che verranno erogate in modalità computer-based. Di seguito, i link per le simulazioni del test di Italiano.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Studente si laurea travestito da Zelensky in solidarietà all'Ucraina: succede in Giappone

    Durante la discussione, avenuta opresso l'università di Kyoto, il giovane aveva con se alcuni cartelli contenenti citazioni del discorso che il presidente ucraino ha tenuto al Congresso degli Stati Uniti lo scorso dicembre.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Sisma in Molise, la lista delle scuole chiuse

    Nessun danno a cose o persone ma il sindaco di Campobasso ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel capoluogo e nelle zone limitrofe in via precauzionale
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Supera l'esame della patente dopo 960 tentativi

    Dopo quasi 20 anni Cha Sa-soon – 69enne della Corea del Sud – è riuscita nel suo scopo: ottenere la licenza di guida. La donna ha speso circa 12mila euro nel perseguire il suo obiettivo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Alla scuola per diventare pastori arrivano 167 domande per 8 posti, anche da parte di laureati

    I candidati sono soprattutto giovani sotto i 30 anni di provenieti per lo più da Toscana e Emilia Romagna. Tra di loro anche laureati in discipline del settore.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Generazione Z a rischio dipendenze, dal cibo ai social. L’allarme dell’ISS

    Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità conferma lo stato di particolare fragilità in cui versa gran parte della Generazione Z. In famiglia non si dialoga più e spesso i genitori non si accorgono di comportamenti strani da parte dei figli. E c’è anche chi si rifugia nell’isolamento sociale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti