1. Il caso Donald Trump e Stormy Daniels, tutta la storia

    Guai in vista per l'ex numero uno della Casa Bianca accusato di aver versato, nel 2016, somme indebite all'attrice hard per mettere a tacere una loro presunta relazione risalente a 10 anni prima.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Il preside dice no alla benedizione in classe: "La scuola è laica"

    È successo in una scuola in provincia di Modena. Al parroco è stato infine concesso di effettuare la benedizione pasquale fuori dalle mura scolastiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. 12enne fa un disegno contro la guerra, condannato il padre che lo ha postato sui social. Lei gli scrive: "Sei il mio eroe"

    Masha ha rivolto al papà una lettera piena di parole di incoraggiamento, amore, orgoglio e speranze per il futuro
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Preside vieta il cellulare in classe anche a professori e ATA

    La misura, adottata in un istituto in provincia di Caserta, è stata resa necessaria a causa delle numerose segnalazioni da parte dei genitori sull'uso improprio dello smartphone da parte degli insegnanti durante le lezioni.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Studenti puniti per striscione con Meloni e Valditara a testa in giù, il collettivo: "Lavori faticosi". Ma il preside smentisce: "Non siamo in Corea del Nord"

    Il collettivo della scuola ha denunciato delle irregolarità durante l'applicazione delle punizioni ai danni degli studenti, parlando di un "clima di umiliazione".
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Fatima, Miriam e Carlotta hanno meno di 25 anni e sono già delle eroine: le loro storie

    Tre ragazze, tre storie diverse ma tutte accomunate da impegno, passione e sacrificio. Nella giornata di domani riceveranno l'Onoreficenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Nuovo Ddl sui disturbi del comportamento alimentare, parlano le associazioni: “In Italia mancano cure, strutture e professionisti. Social non sono unici fattori di rischio”

    Stefano Tavilla, presidente dell'associazione 'Mi Nutro di Vita' - promotore della Giornata del Fiocchetto Lilla sui disturbi alimentari – e Aurora Caporossi, presidente dell’associazione Animenta, hanno commentato il disegno di legge presentato in Senato da Fratelli d'Italia. La proposta vuole introdurre, tra le altre misure, il reato di istigazione: nel mirino chi, sui social o sul web, incoraggia condotte a rischio.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti