1. Lavoro minorile, quasi 350mila casi in Italia. Indagine Save the Children

    Tra gli adolescenti 15enni, 1 su 5 lavora o ha lavorato e, tra questi ultimi, più di 1 su 10 ha iniziato a lavorare a 11 anni o prima. Tutti i dati della ricerca
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Bullismo e Cyberbullismo: i 5 consigli dell’esperto a studenti e genitori per affrontare il problema

    Il decalogo rientra nelle azioni di RispettAMI, il progetto di Citroën Italia che, con il supporto di Skuola.net, vuole contribuire a “debullizzare” la vita reale e virtuale degli adolescenti. Lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Lavenia, Presidente dell'Associazione Nazionale Di.Te., rivolge cinque utili consigli per gli adolescenti e altrettanti alle loro famiglie per fronteggiare i fenomeni di bullismo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Antonio ‘Bubu’ Gargiulo, a 19 anni dall’università alla finale di MasterChef Italia: "Ragazzi, non potrà mai essere un numero a determinare quanto valete"

    Il 19enne, originario di Vico Equense, era il più giovane elemento della MasterClass. Ben presto si è messo in mostra, ottenendo la stima dei tre giudici e guadagnandosi il pass per la finale della competizione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Docente trascrive male il voto sul registro, l'alunno la aggredisce verbalmente

    L'episodio è avvenuto in un istituto superiore di Firenze. Nonostante le scuse rivolte all'insegnante, il giovane riceverà provvedimenti disciplinari.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Gite scolastiche e libri di testo, la proposta di legge per aiutare famiglie in difficoltà

    La proposta di Verdi e SI mira ad istituire un fondo destinato ai ragazzi provenienti da famiglie con ISEE non superiore a 35mila. Tra le misure, la possibilità di spendere la la Carta dei Giovani come contributo partecipativo al viaggio d'istruzione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Calendario scolastico, la proposta in Molise: una settimana di vacanza in più nel 2024 per risparmiare sul costo del gas

    Approvata dal Consiglio regionale, ha lo scopo di uniformare le chiusure scolastiche degli istituti in occasione del Carnevale. La decisione finale sul provvedimento spetta alla Giunta in raccordo con l’Ufficio scolastico regionale.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. In arrivo il Liceo del Made in Italy, cosa si studierà?

    La proposta sul nuovo percorso di studi è in questi giorni tornata in auge. Intervenuta durante il 'Vinitaly' di Verona, la Premier Giorgia Meloni ha rilanciato l'iniziativa promuovendo la salvaguardia del made in Italy.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti