3' di lettura 3' di lettura
uninettuno global learning exchangeC'è un modo per sostenere i giovani talenti senza che questi siano costretti a lasciare il loro Paese di origine? L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ha risposto a questa domanda con un'iniziativa davvero all'avanguardia.

L'ateneo ha da poco stretto un accordo con Global Learning Exchange, piattaforma di apprendimento innovativa, che di fatto consentirà agli studenti di tutto il mondo di accedere alla vastissima offerta formativa dell'università.
Una partnership strategica, non solo per esportare il diritto allo studio universitario, ma anche per rilanciare il futuro, in alcuni casi compromesso, dei più giovani.

Il modello UNINETTUNO nel mondo grazie al Global Learning Exchange

L'obiettivo è chiaro: garantire l'accesso all'istruzione superiore ai giovani talenti nei paesi d'origine, consentendo loro di portare a compimento il proprio talento e contribuire così anche allo sviluppo e futuro dei propri Paesi. Il progetto passa per la piattaforma di Sonic Foundry, Global Learning Exchange che raggiunge milioni di studenti in tutto il mondo, con lezioni innovative e da remoto, ad un prezzo accessibile a tutti.

E grazie a questa partnership, anche i corsi di laurea di UNINETTUNO entrano a far parte dell'ampio catalogo presente in piattaforma. In questo modo studentesse e studenti di tutto il mondo avranno accesso all'offerta formativa di UNINETTUNO, e a tutti i corsi di laurea tra cui Ingegneria, Gestione Aziendale e Finanza. Nonché all'innovativa piattaforma di apprendimento online basata sul Metaverso, l'Isola del Sapere, in cui gli studenti partecipano ai corsi attraverso avatar. L'iniziativa non fa che rimarcare la forte vocazione internazionale di un ateneo che già attira studenti da oltre 160 Paesi in tutto il mondo.

Un progetto ambizioso per cui Joe Mozden Jr., amministratore delegato di Sonic Foundry non ha nascosto l'entusiasmo: ”Il team di Global Learning Exchange è onorato di unire le forze con UNINETTUNO. Le nostre istituzioni condividono la passione per l'innovazione incentrata sugli studenti e la ricerca di base di UNINETTUNO sulle metodologie di insegnamento digitale di nuova generazione; siamo pronti a fissare nuovi standard di eccellenza nell'apprendimento online. Inoltre, tutti gli studenti che si iscrivono ai programmi UNINETTUNO attraverso Global Learning Exchange avranno accesso a un tirocinio virtuale nel proprio settore di studio, che garantirà loro esperienze concrete e reali che ne miglioreranno l’occupabilità nel loro paese e nel mondo. Non vediamo l'ora di presentare ai futuri studenti le opportunità che sono ora disponibili grazie alla nostra partnership con UNINETTUNO".

Anche la Professoressa Maria Amata Garito, fondatrice – nonché Rettore – di UNINETTUNO ha espresso enorme soddisfazione: "Siamo molto felici di annunciare la nostra partnership con GLX, un passo significativo nella nostra missione per democratizzare l'accesso a un’educazione di alta qualità. Questa collaborazione mira a rendere accessibile l’educazione superiore ai giovani dei paesi emergenti, dotandoli degli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato del lavoro globale. Da subito gli studenti di Sudafrica, Nigeria e Bahamas avranno accesso all’intera offerta di UNINETTUNO”