1. WhatsApp, in arrivo i pagamenti in app: ecco come funzioneranno

    Il Ceo di Meta Mark Zuckerberg ha annunciato la novità tramite un post su Facebook. La nuova funzionalità verrà testata in Brasile ma presto potrebbe sbarcare anche in Europa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. 25 aprile 2023: frasi e citazioni per il giorno della Liberazione

    Oggi, 25 aprile, si celebra la Liberazione dal nazifascismo sul suolo italiano avvenuta nel 1945. Una data tra le più importanti della storia contemporanea del nostro Paese, inserita tra le feste nazionali a partire dal secondo dopoguerra. Ecco le frasi e gli aforismi più famosi riguardo quest’evento.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  3. Android come iOS, gli smartphone saranno localizzabili anche da spenti

    La novità trapela dal portale '91Mobiles' e sembra al momento in fase di sviluppo. Una nuova funzione che ricalca quella già presente sui dispositivi targati Apple.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Le serie Tv che danno dipendenza da non vedere se sei sotto esame

    New Amsterdam, Blooklyn Nine-Nine e Shameless possono creare assuefazione. Maneggiare con cura se hai la Maturità 2023 da affrontare o se la sessione si sta avvicinando.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Cosa fare il 25 aprile se non hai idee: gli eventi in programma

    Domani martedì 25 aprile si festeggia la Festa della Liberazione. Per celebrare al meglio questa ricorrenza ecco alcuni suggerimenti sulle diverse attività organizzate in giro per l'Italia.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  6. Hai conservato la banconota da 1000 lire? Oggi potrebbe valere centinaia di euro

    La vecchia banconota raffigurante il volto di Maria Montessori oggi vale una piccola fortuna. Buone notizie per tutti i collezionisti, ma anche per tutti coloro che hanno semplicemente custodito la banconota per ricordo.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  7. Perché si ha paura di andare a scuola?

    In generale, molti giovani sviluppano una vera e propria paura nei confronti della scuola. Ed è proprio da queste emozioni negative, portate all'estremo, che scaturiscono – in alcuni casi - patologie cliniche.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti