1. Sempre più bravi ma sempre meno pagati, costretti a migrare dal Sud verso Nord: ecco la fotografia dei laureati italiani

    I giovani italiani sono più veloci che in passato a ottenere il titolo accademico ma, una volta laureati, il mondo del lavoro li accoglie in maniera algida. Se circa 9 su 10, a 5 anni dalla conclusione dell’Università, risultano occupati, gli stipendi medi sono in netto calo. Vita difficile per le donne, che a parità di condizioni lavorano e guadagnano meno degli uomini, e per chi abita al Sud, spesso costretti a migrare per avere migliori possibilità
    Redazione

    di Redazione

  2. Esami di Terza Media al via, oggi primo giorno di prove per 2 studenti su 3

    Già da lunedì 12 giugno, per molti studenti di terza media, inizierà l’esame di fine ciclo della scuola secondaria di primo grado. Si tratta del primo esame “normale” dopo il periodo pandemico, con tre prove scritte e un colloquio. Fatto che preoccupa non poco gli studenti: 4 su 10 si sentono in ansia per questo.
    Redazione

    di Redazione

  3. Silvio Berlusconi è morto, chi era e che cosa ha fatto

    L'ex Premier è morto questa mattina all'età di 86 anni. Se ne va il Presidente del Consiglio rimasto in carica più a lungo nella storia della Repubblica e, nel bene e nel male, un pezzo importante della storia d'Italia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Greta Thunberg si diploma

    Nonostante le sue 251 assenze negli ultimi 5 anni di scuola, per motivi legati agli scioperi, Greta Thunberg ha raggiunto il traguardo del diploma.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Ersilia, la studentessa che ha fatto solo un'ora di assenza a scuola in cinque anni

    Una condotta da Guinness dei primati quella dell'alunna dell’Istituto Comprensivo “Angelo Maria Ricci” di Rieti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. In Cina si bloccano le montagne russe: a testa in giù per 30 minuti

    Sfiorato il disastro: le montagne russe si sono fermate a metà della corsa a causa di un’interruzione della corrente elettrica.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maturità, come sarebbe secondo Severus Piton: “Spero che vengano bocciati in molti, soprattutto i bulli”

    Cosa ne pensa Piton dello studio, della scuola, della Maturità e dei bulli? Questo è quello che ci ha detto durante la nostra intervista immaginaria.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi