1. Che lavoro puoi fare con il Liceo delle Scienze Umane

    Le professioni più affini al percorso di studi offerto dal Liceo delle Scienze Umane riguardano il settore della psicologia, dell'educazione, della sociologia e dell'antropologia
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  2. 13enne si toglie la vita a Palermo, forse vittima di bullismo: la scuola sospende le lezioni

    A ritrovare il corpo senza vita del giovane sono stati i genitori. A nulla è servito l'intervento dei soccorsi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Circeo, la serie Tv: quando e dove vedere la prima puntata sulla Rai

    Una delle pagine di cronaca più crude degli ultimi 50 anni. Il massacro del Circeo fu di fatto l'apripista al riconoscimento del reato di violenza sessuale in Italia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ispezioni dei Nas nelle mense scolastiche: scarsa igiene e violazioni, il 27% presenta irregolarità

    Tra le circa mille aziende passate al vaglio dalle ispezioni, quasi 1 su 3 non ha passato i controlli. Sono 361 le violazioni accertate che hanno portato a 192mila euro di sanzioni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quando esce e a che ora The Crown 6, l'ultima stagione

    L'ultimo atto della serie Tv sarà diviso in due parti: i primi quattro episodi debutteranno a breve su Netflix. La sesta stagione ripercorre le vicende della principessa Diana, il suo impatto sulla corona inglese e sull'opinione pubblica.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Tre licei occupati a Roma: dopo l'Albertelli anche il Rossi e il Visconti

    Comincia la stagione delle proteste: tre sono i licei occupati a Roma, a pochi giorni dallo sciopero del 17 novembre. Tra le motivazioni c’è l’intenzione di esprimere solidarietà verso il popolo palestinese.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Fare il professore universitario non è un mestiere per giovani e donne: età media oltre 50 anni, solo un terzo è donna

    Ultracinquantenni e soprattutto di sesso maschile: questo l’identikit dei professori universitari, tra i più “attempati” in Europa. Per i giovani e per le donne, quello dell’insegnamento nei nostri atenei è ancora un mondo poco accessibile, nonostante un ampliamento di più del 6% delle cattedre negli ultimi 10 anni.
    Marcello G.

    di Marcello G.