1. A che ora esce 'Questo mondo non mi renderà cattivo' di Zerocalcare su Netflix

    Il nuovo progetto, dal titolo 'Questo mondo non mi renderà cattivo', si riallaccia ai temi che stanno più a cuore al fumettista romano.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Fedez a Muschio Selvaggio: "Ecco perché Luis non ci sarà più"

    Fedez chiarisce i motivi che hanno portato Luis Sal a lasciare la co-conduzione di Muschio Selvaggio. I problemi sarebbero iniziati con Sanremo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Muore a scuola a 14 anni, i genitori: "Ucciso dai bulli"

    È successo in Scozia. Per il momento le forze dell’ordine stanno passando al vaglio tutte le piste, tra cui quella di bullismo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Vittoria a 18 anni è l'assessore più giovane d'Italia

    Nonostante stia per affrontare l’esame di Maturità, la ragazza ha già raggiunto un traguardo professionale importante.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Perché oggi 8 giugno è la giornata mondiale degli oceani

    Gli oceani ricoprono oltre il 70% della superficie terrestre e sono la casa dell'80% della biodiversità mondiale. L'inquinamento e i cambiamenti climatici li stanno però lentamente logorando, ecco perché oggi si ribadisce la volontà di tutelare la vita sott'acqua
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. New York invasa da fumo e cenere: cosa sta succedendo

    New York e il Nord Est degli Stati Uniti sono stati avvolti da una nube tossica a causa degli incendi scoppiati negli ultimi giorni in Canada. Le attività all'aperto sono sospese e ritorna il consiglio di usare le mascherine. Le città canadesi di Toronto, Montreal e Ottawa sono quelle più colpite dal caos creato dagli incendi. L'emergenza ambientale raggiunge livelli critici.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. In arrivo l'Erasmus tra atenei in Italia, Bernini: "Priorità per il governo"

    Il Ministro dell'Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, risponde all'interrogazione di Forza Italia sull'Erasmus in Italia. Si punta a un sistema universitario più flessibile, interdisciplinare e competitivo.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino