
Anche l'intelligenza artificiale può sbagliare. La notizia del giorno, come riporta il portale 'Wired', vede protagonista ChatGPT, il bot di intelligenza artificiale prodotto dalla società OpenAI.
Stando alle diverse segnalazioni, pervenute per lo più da oltreoceano, l'intelligenza artificiale avrebbe mostrato alcuni malfunzionamenti e difetti significativi.
Per questo motivo OpenAI sta monitorando la situazione; nel frattempo la società ha voluto pubblicare un 'incident report' sul proprio portale che riporta le principali casistiche e le possibili soluzioni per gli utenti.
Leggi anche:
- Il primo uomo con chip nel cervello riesce a muovere un mouse con il pensiero: l'annuncio di Elon Musk
- Mario vs. Donkey Kong: il remake del celebre titolo per Nintendo Switch
- Quanto guadagnano i negozi di New Martina di TikTok?
ChatGPT ha i suoi limiti
Tutto è iniziato nella notte italiana sulla piattaforma 'X'. Migliaia la segnalazioni da oltreoceano, in cui gli utenti lamentavano i malfunzionamenti. Qualcuno si è visto rispondere in spagnolo a una domanda in inglese, invece l'utente Sean McGuire – che aveva chiesto al chat bot di controllare una porzione di codice JavaScript – si è ritrovato davanti a un lungo delirio di concetti senza senso, conditi con diverse emojii. Il guasto sembra non avere risparmiato nemmeno GPT-4 (la variante 'evoluta' di ChatGPT): dopo aver ricevuto una domanda su un esercizio di matematica, il bot ha prodotto un elenco di frasi sconnesse e in rima. Al momento, in Italia e in Europa non sembrano esserci particolare criticità ed è quindi molto probabile che l'anomalia riguardi solo una precisa area geografica.
chatgpt is apparently going off the rails right now and no one can explain why pic.twitter.com/0XSSsTfLzP