1. Da lavapiatti a miliardario grazie all'AI: la storia del founder di NVIDIA

    Per cinque anni il founder di NVIDIA, Jensen Huang, ha lavorato nelle cucine di un Denny’s Diner, prima della laurea in ingegneria elettrica alla Oregon State University.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. #Sapevatelo, come essere (degli studenti) felici?

    Sai cosa sono il cerchio di Zorro e l'effetto tetris? E sai come ti aiutano a raggiungere la felicità? Scoprilo nel nuovo episodio di #Sapevatelo: il direttore di Skuola.net Daniele Grassucci, insieme al nostro creator Nikolais, ti svelano come diventare uno studente felice
    Redazione

    di Redazione

  3. Liceo del made in Italy, c'è l'ok del Consiglio di Stato

    Alla fine, la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sul nuovo indirizzo liceale. Lo ha reso noto il Ministero dell'Istruzione e del Merito
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Damiano David, il testo di Silverlines: è il primo singolo da solista

    Il nuovo brano è uscito oggi accompagnato da un videoclip ufficiale realizzato, per la prima volta, senza gli altri membri dei Måneskin,.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Voto in condotta, voto di classe (sociale)? Ai licei nessuno bocciato per cattiva condotta, ai professionali il picco

    Le bocciature per insufficienza in “comportamento” tradizionalmente colpiscono di più negli Istituti Tecnici e Professionali. Proprio laddove c’è la maggior presenza di alunni di estrazione meno elevata, già oggi più esposti alla dispersione scolastica e a ritardi nel percorso scolastico. L’analisi di Skuola.net
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  6. Convivenza al limite: “I miei coinquilini non mi sopportano perché sono introverso”

    Prima le critiche alle spalle, poi una vera e propria “intervention” per fargli sapere che la sua tendenza a isolarsi non va bene, e infine la richiesta di segnalare sempre quando è in casa. In pochi giorni, i coinquilini hanno trasformato quella che doveva essere una normale convivenza in un vero incubo...
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Torino, studente contesta il ministro Valditara: l'autunno delle proteste studentesche è iniziato

    Nel corso del convegno 'Per educare bisogna conoscere', il numero uno del MIM è stato duramente contestato da uno studente. Nel frattempo, al di fuori della struttura dove si è tenuto l'evento, si è radunata una folla di studenti manifestanti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti