1. Quando esce “Come uccidono le brave ragazze” su Netflix

    Sta per approdare su Netflix la nuova miniserie crime-thriller “Come uccidono le brave ragazze”, con protagonista Emma Myers, già nota per il suo ruolo in “Mercoledì”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Baldur's Gate 3, qual è la scena segreta del gioco: c'è chi ha offerto 500 dollari per sbloccarla

    Il titolo è ricco di filmati e sequenze unici, ma difficili da sbloccare. Uno youtuber ha messo in palio 500 dollari per chiunque riesca a indicare i passaggi che portano a una scena segreta.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Come sarà Sanremo giovani 2024? Date, artisti in gara e canzoni

    La conduzione targata Carlo Conti ha apportato diverse modifiche al regolamento della kermesse musicale dedicata ai giovani: scopriamole insieme!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Dalla sostenibilità ambientale alla prevenzione del bullismo: cosa prevedono le nuove linee guida dell'educazione civica

    Le nuove linee guida, che porteranno a un restyling dell'insegnamento, sono al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il nuovo impianto, come ha spiegato la Sottosegretaria all'Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, favorirà la crescita consapevole degli studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Il programma delle Olimpiadi 2024, quando sono le gare

    Chi sono gli atleti in gara, quali sono gli impianti adibiti e quando iniziano le gare: tutto quello che serve sapere sulle Olimpiadi di Parigi 2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. I “mattoni” dell’estate 2024: da Il fu Mattia Pascal a I Malavoglia passando per Il ritratto di Dorian Gray, ecco i libri più assegnati agli studenti

    Estate 2024 vuol dire anche libri da leggere, spesso pietre miliari anche visti come "mattoni" dagli studenti a cui sono assegnati, che vanno a caccia di sintesi e riassunti. Tra i titoli più gettonati, grandi classici come Pirandello e Verga, ma si fanno strada anche autori contemporanei come Luigi Garlando e Fabio Geda.
    Redazione

    di Redazione

  7. Professore nei guai per selfie con saluti romani: indaga l'Ufficio scolastico regionale

    Selfie e saluti fascisti, bullismo, razzismo e omofobia nei confronti degli studenti, atti sessuali mimati in classe. Video e foto a testimoniare il comportamento ben più che inappropriato del prof di storia e filosofia.
    Redazione

    di Redazione