1. Caccia alla parola: che cos’è la "cumbia" di cui parla La noia di Angelina Mango

    L’etimologia non è certa, ma la cumbia è una danza di coppia colombiana strettamente connessa con la cumbiamba, di origine africana.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. SandLand, di cosa parla la nuova serie Disney+ firmata da Akira Toriyama

    La serie, nata dalla mente del papà di Dragonball, ha debuttato sulla piattaforma lo scorso 20 marzo. Sand Land è una versione distopica della Terra, ridotta a una landa desertica dalla forte siccità dove sopravvivere è una vera e propria impresa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Coquette aesthetic, il nuovo stile spopola su TikTok

    Ispirato ai look di Lana del Rey, di Ariana Grande e di Sabrina Carpenter questo stile romantico e nostalgico rievoca quello di una moderna Maria Antonietta.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Quali sono gli smartphone più venduti di sempre

    Dalla sua invenzione, il cellulare è diventato man mano un oggetto sempre più indispensabile nelle nostre vite. Oggi gli smartphone ci permettono di essere collegati con il mondo 24 ore su 24. Ma sapresti dire quali sono stati negli anni i modelli più venduti?
    Quelli_del_Giulio_Cesare_24

    di Quelli_del_Giulio_Cesare_24

  5. Come usare le vacanze di Pasqua in arrivo per recuperare i brutti voti

    Studiare durante le vacanze non è mai semplice, ma è importante sfruttare questa occasione per recuperare le insufficienze ed evitare così l'assegnazione di debiti formativi prima della fine dell'anno
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Posso fare più di un compito in classe al giorno?

    Dopo settimane di spiegazione è arrivato il momento di verificare la preparazione degli studenti, ma cosa succede se a farlo sono più professori contemporaneamente? C’è una normativa che impedisce ai docenti di fissare più compiti in classe lo stesso giorno?
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. L'intelligenza artificiale che predice il futuro leggendo il passato

    Insieme al suo team di ricerca, lo scienziato danese Germans Savcisens è riuscito a sviluppare un modello di intelligenza artificiale in grado di prevedere le mosse future e addirittura l’evoluzione mentale delle persone.
    Quelli_del_Giulio_Cesare_24

    di Quelli_del_Giulio_Cesare_24