2' di lettura 2' di lettura
Il latte al cioccolato? Viene da mucche marroni: ne sono convinti 7 americani su 100. Lo dice uno studio articolo

La ricerca, commissionata dall'Innovation Center of U.S. Dairy, ha mostrato che il 7% degli americani adulti, pari a circa 16,4 milioni di persone, crede che il latte al cioccolato sia prodotto da mucche di questa specifica colorazione.

Questo errore di comprensione alimentare evidenzia una scarsa consapevolezza di base tra la popolazione riguardo agli alimenti che consumano quotidianamente.

Non è la prima volta

Il sondaggio non è un caso isolato, ma si inserisce in una lunga serie di rivelazioni sulla mancanza di conoscenza alimentare negli Stati Uniti. In passato, studi condotti dal ministero dell'Agricoltura hanno mostrato che molti adulti non sapevano che gli hamburger sono fatti di carne, o addirittura che i cetrioli sottaceto (pickles) derivano da cetrioli freschi. Nel corso degli anni, vari studi hanno evidenziato la difficoltà di molti americani nel comprendere da dove provengano i cibi o cosa contengano effettivamente.

La confusione alimentare nelle scuole

Un'indagine condotta tra gli studenti delle scuole californiane ha portato a risultati ancora più preoccupanti: il 30% degli studenti non sapeva che il formaggio è fatto con il latte. Questi dati dimostrano come la scarsa conoscenza alimentare sia una problematica radicata anche tra i giovani.

L'analfabetismo agricolo: un problema diffuso

Il fenomeno descritto è noto come "analfabetismo agricolo". Molti americani, soprattutto quelli che vivono in ambienti urbani, tendono a conoscere il cibo solo come prodotto confezionato, senza comprendere come venga coltivato, allevato o trasformato. Questa tendenza è visibile in numerosi dati, come ad esempio il fatto che negli Stati Uniti il succo d’arancia è considerato il frutto più popolare, mentre le patatine fritte sono comunemente percepite come una delle verdure più consumate.