1. Università, il genitore deve poter conoscere l'andamento negli studi del figlio: la sentenza del TAR potrebbe aprire un mondo

    Una sentenza del Tribunale Amministrativo della Toscana cambia le carte in tavola: i genitori potranno accedere ai dati universitari dei figli maggiorenni, ma con dei limiti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Dispersione scolastica, professori assenti e trasferimenti degli studenti tra i fattori che spingono di più quella 'implicita'

    Uno studio del Politecnico di Milano ha posto l’attenzione sulla dispersione scolastica implicita: si indaga non solo sullo studente ma anche sull’organizzazione della scuola
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Un'intera sessione universitaria senza aver dato esami: a chi è successo?

    Una studentessa racconta la fatica di portare avanti gli esami. Il suo sfogo accende un confronto tra chi vive le stesse difficoltà
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. Scena muta all'orale, nel bresciano un nuovo caso. Ma lui dice che è stato il primo: perché ha parlato solo ora

    Un altro caso di "scena muta" al colloquio di Maturità. Ma, stando alle parole del protagonista, sarebbe il primo in ordine temporale. La scelta di non parlare per evitare fraintendimenti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Tra le migliori città universitarie del mondo ci sono due italiane: Milano e Roma nella top 50, al numero uno c'è Seul

    La prestigiosa classifica QS Best Student Cities 2026 inserisce due nostre città nelle prime cinquanta posizioni a livello globale. La capitale della Corea del Sud toglie a Londra il primo posto
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Calendario scolastico 2025/26 Veneto: tutte le date

    Tutte le date del calendario scolastico 2025-2026 della regione Veneto: dal primo all'ultimo giorno di scuola, passando per le feste nazionali, i ponti e le vacanze
    Redazione

    di Redazione

  7. Come si formano le carie sui denti? Risponde l'esperto

    A spiegarlo è il dott. Bruno Marcelli, medico odontoiatra, nel nuovo episodio della rubrica Like a Pro(f). Alla base l'uso eccessivo di zuccheri e bevande acide e le cattive abitudini alimentari
    Redazione

    di Redazione