1. Che scuola ha fatto Giorgio Armani? Spoiler: non ha studiato moda

    "Re Giorgio" è scomparso il 4 settembre 2025, ma la sua eredità resterà eterna. Dal camice bianco sfiorato agli abiti di alta moda, qual è stato il percorso di formazione di Armani?
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Non solo Maturità, cosa c'è nel decreto scuola del 4 settembre: PCTO, gite, filiera 4+2, contratto docenti, esami integrativi

    Nel Dl scuola i PCTO diventano “Formazione scuola-lavoro”,  240 milioni al contratto della scuola e più tutele per i viaggi d’istruzione. Valditara: “Garantire qualità e sicurezza”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Maturità 2026, la riforma piace: la metà degli studenti promuove le novità, il 71% favorevole alla bocciatura per chi salta l’orale

    Ben 2 studenti su 3 hanno accolto con entusiasmo la scelta di ridurre le materie del colloquio orale. Non mancano però i dubbi, anche e soprattutto per la composizione delle commissioni d’esame
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Mal di (ritorno a) scuola? I 10 consigli anti-ansia dello psicologo

    Secondo un sondaggio di Skuola.net, oltre il 50% degli studenti prova sentimenti negativi in vista del primo giorno di scuola. Come affrontarli? Lo spiega lo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia
    Redazione

    di Redazione

  5. Semestre aperto Medicina, le migliori reaction TikTok degli studenti nel primo giorno di lezione

    Primo giorno da sopravvissuti: gli studenti di Medicina sfidano il semestre aperto a colpi di contenuti social
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Carlo Acutis diventa Santo, il 7 settembre la canonizzazione del futuro ‘patrono di Internet’

    Il giovane milanese, morto a soli 15 anni a causa di una grave malattia, era appassionato di fede e informatica. Per questo in tanti lo indicano come il primo “Santo digitale” della Chiesa
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. È obbligatorio comprare il diario scolastico? Cosa dicono le norme

    Secondo la legge voluta dal ministro Valditara gli studenti devono maturare le capacità organizzative del proprio lavoro appuntando i loro compiti, ma senza dire addio al registro elettronico
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone