1. Boom di studenti stranieri, più di 700mila

    Boom di studenti stranieri, più di 700mila Rappresentano circa l’8% della popolazione studentesca. Si tratta degli studenti stranieri che rendono le classi italiane multiculturali.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Ha una cotta, ma per me è solo amicizia

    Tra voi c’è una bella amicizia, e tu vuoi che le cose rimangano così. Ma se all’improvviso un amico ti confessa il suo amore, bisogna trovare il modo per non ferirlo e per salvare il vostro rapporto.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Studiare ti fa guadagnare, scopri come

    Condivi il tuo sapere con gli utenti di Skuola.net! Farlo ti permetterà di vincere e di guadagnare ricariche e buoni da 100, 50 e 25 euro!
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Papa Francesco: cosa ne pensano i giovani

    Ieri, non appena è stato proclamato Pontefice Jorge Maria Bergoglio, Skuola.net ha raccolto su Facebook le opinioni a caldo dei ragazzi.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Contributi: il video da mostrare al preside

    Lucrezia Stellacci, Capo Dipartimento per l'Istruzione del Miur, ha rilasciato un’intervista a Skuola.net in cui ha ribadito la volontarietà dei contributi scolastici e spiegato cosa fare nei casi in cui si venga obbligati a pagarli.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Papa: ne parlano tutti, ma non la scuola

    Da un sondaggio di Skuola.net è emerso che più della metà degli studenti non trattano temi di attualità tra i banchi di scuola. La febbre da completamento del programma colpisce i prof.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Cresce lo Spotted, Gossip Girl all'italiana

    Le scuole e le università si oppongono alle pagine 'spotted', una moda che riguarda il mondo dei social network e che coinvolge in prima istanza gli istituti scolastici creando pagine ufficiali con tanto di logo ad essi associato.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini