
ISCRIZIONI SCOLASTICHE 2015/2016- Il count down è partito. Manca solo una settimana all’apertura delle iscrizioni scolastiche online che, dal 15 gennaio, andranno avanti fino al 15 febbraio prossimo.
Ma gli studenti non lo sanno: oltre il 30% non conosce termini e modalità di iscrizione. E’ quanto emerge da un’indagine di Skuola.net su un campione di 2500 ragazzi che nell’anno in corso frequentano la terza media.SOS ISCRIZIONI ONLINE – I ragazzi e le famiglie non sanno che le procedure partono online. Si tratta della stessa modalità utilizzata lo scorso anno. Trattandosi di ragazzi di terza media, spesso infatti la domanda viene inoltrata dai genitori. Per agevolare i passaggi sul sito, è possibile registrarsi già da lunedì 12 gennaio proprio per iniziare a prendere dimestichezza con le pagine web e, se serve, per iniziare a chiedere aiuto o chiarimenti. Il ministero della pubblica istruzione lascerà a disposizione l’Ufficio Relazioni con il Pubblico sul canale web www.istruzione.it/urp, via telefono, e-mail e in presenza attraverso gli sportelli presso il Miur.
PANICO DA ISCRIZIONI – Inutile girarci intorno, la scelta per l'iscrizione alla scuola superiore genera non poca preoccupazione tra gli studenti così come nelle famiglie. Lo stesso vale, ovviamente, per la scelta della scuola elementare o media da frequentare ma nel caso delle superiori c’è da scegliere anche l’indirizzo, non solo la sede. E allora ecco che, secondo i dati raccolti da Skuola.net, gli studenti di terza media si dividono tra chi vive questo momento senza troppe paure e chi invece si lascia prendere dall’ansia. E’ lo stato d’animo dei ragazzi a caratterizzare questa delicata fase di scelta per l'iscrizione online alla scuola secondaria. Il 35% ci sta ragionando con serenità e il 36% con curiosità ma resta un 29% che non riesce a domare ansia e paure.
Scegli con serenità: guarda il video con i consigli di Skuola.net
IL BLOCCO DELLO STUDENTE – Quasi 4 ragazzi su 10, ad oggi, non hanno ancora scelto la scuola superiore da frequentare il prossimo anno: si tratta del 39% degli intervistati. Perché tanti ragazzi non hanno ancora le idee chiare dove iscriversi il prossimo anno? Il 27% non sa per cosa è veramente portato e quasi il 31% teme di commettere un errore di valutazione. E poi dover cambiare scuola dopo aver iniziato a frequentare l’indirizzo sbagliato può essere difficile per tutti. Per l'iscrizione online alla scuola secondaria il 6% sta discutendo con i genitori, rispetto a cui ha un parere diverso, il 5,6% punta il dito verso chi avrebbe dovuto illustrare le diverse opportunità di scelta e non lo ha fatto e l’8% aspetta di sapere che cosa sceglieranno gli amici. In ognuno di questi casi, l’orientamento sembra non aver funzionato.