-
Chi vuol parlare d’amore? Su RaiPlay la docuserie su giovani e sentimenti da non perdere
Amore, sesso e relazioni: cosa pensano davvero i giovani? La docuserie “Chi vuole parlare d’amore?”, disponibile su RaiPlay, esplora i sentimenti e le emozioni degli adolescenti, rompendo tabù e stimolando il dialogo.di Redazione
-
Il video del poliziotto che fa lo sgambetto a uno studente durante il corteo
Sta circolando in queste ore sul web un video che immortala lo sgambetto di un poliziotto ai danni di uno studente. A distanza di giorni il 'No Meloni Day' continua a tenere banco nel dibattito pubblicodi Federico Bianchetti
-
Cannabis, cocaina, allucinogeni: le droghe “illegali” spopolano tra gli studenti. Uno su 20 ne ha provate almeno due
La relazione del Governo sulle tossicodipendenze mostra come tanti giovanissimi siano già stati presi dal vortice delle droghe più pericolose. Tra le ragazze e i ragazzi tra i 15 e i 19 anni, quasi 4 su 10 le hanno assunte almeno una volta nella vita. La cannabis è quella nettamente più diffusa. E le altre registrano numeri in crescita. Preoccupa il poliusodi Marcello G.
-
Fake news: 1 giovane su 3 non riesce a riconoscere le notizie affidabili
In Italia, oltre il 30% dei giovani non riesce a distinguere tra notizie vere e fake news, mostrando difficoltà a riconoscere contenuti affidabili online. Un problema che richiama l’urgenza di interventi educativi per formare cittadini più consapevoli.di Redazione
-
Docenti tutor e orientatori, 267 milioni dal MIM per il 2024-2025
Per il docente orientatore è previsto un compenso annuo di 1.500 euro lordi. Per i docenti tutor il compenso varia da un minimo di 1.589,68 euro lordi a un massimo di 2.725,16 euro lordidi Redazione
-
Sciopero generale 29 novembre, a rischio anche trasporti e scuola
Per lo sciopero generale del 29 novembre sarà risparmiato solo il trasporto ferroviario, mentre viene confermato lo stop per tutti gli altri settori, pubblici e privati. Tra questi anche la scuoladi Francesco Bertoldi
-
Il panettone alla fragola di Iginio Massari che costa 120 euro
Il panettone di Iginio Massari non è solo un dolce, ma un’opera che racchiude qualità, maestria e l'inconfondibile impronta di uno dei più grandi maestri pasticceri italiani. A farcelo capire è anche il prezzo esorbitantedi Francesco Bertoldi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…