-
20mila euro per un giorno con Michelle Comi: la folle spesa di un imprenditore valtellinese
Shopping da 18mila euro e pizza di stralusso da 1500 euro. E tutto questo solo per vedere Michelle Comi felice.di Francesco Bertoldi
-
Esami da incubo: "Non si faccia più vedere", "Sarebbe stato meglio non si fosse mai iscritto". Le frasi dei prof contro gli studenti
I prof agli esami universitari non sono sempre comprensivi e affabili. Anzi, talvolta non hanno proprio peli sulla lingua. A confermarlo, le storie degli studenti che hanno vissuto delle brutte esperienze sulla propria pelle.di Francesco Bertoldi
-
Freddo in arrivo per Halloween e Ponte Ognissanti 2024: le previsioni degli esperti
Un Halloween e un ponte di Ognissanti all’insegna del freddo polare, che potrebbe rimanere sulla nostra penisola per l’intera prima settimana di novembre. Previste anche le prime nevi stagionali.di Francesco Bertoldi
-
Champions League del 23 ottobre 2024, a che ora e dove vedere Inter e Atalanta
Inter e Atalanta pronti a scendere in campo per la terza giornata della Champions League. Ecco gli orari delle due gare e dove vederle in tvdi Federico Bianchetti
-
Il cane più ricco del mondo è un pastore tedesco e ha un patrimonio da 500 milioni di dollari
La storia di Günther VI va oltre il semplice lusso. Con un patrimonio da 500 milioni di dollari, ville da sogno, squadre di calcio e collaborazioni internazionali, la vita del pastore tedesco farebbe invidia a molti.di Francesco Bertoldi
-
Parla la prof di Veterinaria presa a calci e pugni in facoltà per la morte di un cane: "Attimi di terrore"
Il cane aveva 14 anni, era un meticcio con la corporatura di un Labrador. La tensione era venuta a crearsi fin dall’inizio, con gli aggressori che, dopo essersi presentati come membri di un’associazione animalista, avevano cominciato a filmare ogni cosa per poi pubblicare tutto sui social.di Francesco Bertoldi
-
Giovani sfaticati? Anche no: uno su due inizia a “lavorare” già alle superiori e solo uno su cinque vive nel mito del posto fisso
Bisogna sfatare il “falso mito” secondo cui i ragazzi non si mettono mai in gioco. In tanti si danno da fare già dalla scuola, con 1 su 10 che punta su "lavoretti" digitali. E proiettandosi al post-diploma, solo 1 su 5 vorrebbe ripiegare sulla sicurezza del "posto fisso", mentre quasi la metà preferirebbe essere "autonomo", cioè imprenditore o libero professionista.di Marcello G.
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…