1. Il prof che ha reso il latino più facile da imparare (e senza traduzioni): presto al liceo potrebbe cambiare tutto

    Tre sono i pilastri del metodo Ruggiero: uso della lingua, apprendimento attivo e armonizzazione della grammatica. L’insegnamento del latino a scuola potrebbe andare incontro a un cambiamento radicale
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. "Accendiamo i diritti", il libro da leggere e far leggere a scuola

    Un vero e proprio manuale per la cultura dei diritti umani, violati quotidianamente in Italia e in molte altre aree del mondo. Il libro 'Accendiamo i diritti' vuole essere un faro nell'ambito dell'educazione ai diritti da portare in tutte le scuole
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Job & Orienta di Verona 2024: biglietti, orari e mappa

    Dove acquistare i biglietti, come arrivare e le fasce orarie da rispettare. Ecco cosa sapere sull'evento organizzato alla Fiera di Verona dal 27 al 30 novembre 2024.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Educazione finanziaria, Italia bocciata: 1 adulto in povertà su 3 proviene da un contesto familiare in difficoltà economiche

    L’ultimo rapporto Eurostat mostra lo stretto legame tra le ristrettezze finanziarie degli adulti di oggi e la condizione economica di quando gli stessi erano adolescenti. L’Italia è una delle nazioni in cui questo si avverte di più, peggio di noi fanno solo Bulgaria e Romania. La Danimarca, invece, è il paese in cui le origini contano di meno. Anche i livelli di istruzione sono decisivi
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. X Factor, la semifinale 2024: che scuola hanno fatto i quattro giudici?

    Manuel Agnelli, Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi: scopriamo insieme quali scuole hanno frequentato i giudici di questa edizione di X Factor.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Allerta neve, si va a scuola se nevica?

    In caso di allerta meteo per neve la procedura da seguire è simile a quella prevista per piogge e temporali. Ecco spiegato tutto nel dettaglio
    Redazione

    di Redazione

  7. Sciopero 29 novembre 2024, in piazza anche gli studenti

    La manifestazione del 29 novembre 2024 è anche e soprattutto un appello per un futuro migliore. Gli studenti e i giovani lavoratori chiedono che vengano garantiti i diritti fondamentali, come il diritto allo studio, alla sanità e a un lavoro dignitoso
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi